Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La pensione? Mi godrò i videogiochi. In Giappone il primo centro anziani (gamer)

Pochi giorni fa, nella città giapponese di Kobe, ha aperto i battenti un centro anziani davvero insolito, dove i nonni assomigliano molto di più ai loro nipoti. Il Centro ISR Esports è stato...  CONTINUA

Istat, anziani fragili: 1 su 4 over80 dichiara di star male o molto male

Tra gli ultraottantenni di oggi circa uno su quattro dichiara di stare male o molto male, a fronte di uno su tre nel 2009 e di circa il 36% nel 2000. La multi cronicità la causa di una pi elevata...  CONTINUA

Il copista

ll racconto di Santagata prende l’avvio da una piovosa giornata di metà ottobre del 1368. Francesco Petrarca ha 64 anni. Sono lontani i tempi in cui “apriva gli occhi due ore prima dell’alba”, “si...  CONTINUA

«Risorse alle famiglie tutela per gli anziani»

Dopo l'appello del Papa per lasciare un posto nella società agli anziani, rispettandone fragilità e dignità, anche il presidente di Uneba (Unione nazionale istituzioni e iniziative di assistenza...  CONTINUA

Gli ospizi scrigni pieni di vita

Partendo dalla serie After Life, dove il protagonista, Tony si ritrova vedovo e, si ritrova a riuscire a parlare solo con suo padre, ricoverato in casa di riposo, Chiara Gamberale affronta il tema...  CONTINUA

A novant’anni lasciateci divertire

Pier Luigi Pizzi vive a Venezia nello studio del grande pittore Tiziano Vecellio, con la sua collezione arricchita d’arte barocca. Il regista-scenografo-costumista compirà 90 anni il 15 giugno,...  CONTINUA

Gli anziani non sono scarti della società, e vanno tutelati

Nell’era del COVID 19  spesso è passata l’idea che in casi estremi, le persone fragili e/o anziane potessero non essere destinatarie delle “cure” necessarie alla sopravvivenza! Le persone fragili...  CONTINUA

Un altro sistema di cura per tutti, anziani per primi

L'intervento di Piero Ragazzini (segretario della Federazione dei pensionati della Cisl) sui recenti eventi accaduti nelle Rsa, pubbliche o private. Gli ospiti vivono in un contesto caratterizzato...  CONTINUA

Come un animale domestico può migliorare la vita delle persone anziane

Per scongiurare il rischio depressione e ridare nuovi stimoli agli anziani, gli animali domestici possono rivelarsi l’arma vincente. Simpatici e divertenti dipendono in tutto dal loro padrone che...  CONTINUA

Ecco perché ballare insieme aiuta mente e corpo di bambini e anziani

Il conflitto generazionale fra nonni e nipoti può allontanarli e può avere ripercussioni negative per i giovani e gli anziani. I ragazzi rischiano di perdere la saggezza e i consigli di vita degli...  CONTINUA


Prima 567891011121314 Ultima