Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Over 65 raddoppiano entro il 2050: costo o opportunità? Il report

Il focus del convegno organizzato al Centro Svizzero di Milano da Swiss Re (compagnia di riassicurazione) è stato dedicato al tema dell'invecchiamento e all'assicurazione del rischio non...  CONTINUA

Long-Term Care: Universality Withering Away in a Nordic Welfare State?

L'assistenza a lungo termine in Danimarca si basa sul governo centrale anche se le decisioni sulla fornitura dei servizi spettano alle  municipalità che si finanziano  attraverso una tassa...  CONTINUA

Coping with the Care Deficit in Times of Austerity. Different Strategies in Long-Term Care Across...

Negli ultimi decenni, l'invecchiamento della popolazione, insieme ad altri cambiamenti significativi (come l'aumento partecipazione femminile al mercato del lavoro e tassi di fertilità in declino),...  CONTINUA

Randstad, 87% italiani cerca aziende socialmente responsabili

L’indagine Randstad Workmonitor attesta che l’87% dei lavoratori italiani vorrebbe lavorare  in un’azienda con un programma di responsabilità sociale d’impresa. Siamo primi in Europa e diversi...  CONTINUA

Università di Varsavia: dieta anti-infiammatoria è il segreto della longevità

Un team internazionale ha scoperto che questo regime dietetico aumenta l'aspettativa di vita. I ricercatori, coordinati da Joanna Kaluza, docente presso il Dipartimento di nutrizione umana...  CONTINUA

I giapponesi invecchiano sempre di più: il 28% ha più di 65 anni

I dati del governo nipponico confermano il primato mondiale della popolazione anziana giapponese con l’arrivo alla terza età della generazione dei baby-boomers (i nati fra il 1945 e il 1964). Sulla...  CONTINUA

I dati sullo stato di salute in Europa. Longevità record in Italia

Si svolge a Roma, dal 17 al 20 settembre,  la 68esima riunione del Comitato regionale dell’Oms Europa. L’evento traccerà un bilancio di quanto è stato raggiunto in termini di obiettivi posti dal...  CONTINUA

Suicidi in Italia: 4000 l’anno, e la metà si potrebbe evitare

In Italia, il numero di suicidi arriva a 4000 l’anno, la metà dei quali sembrerebbe essere evitabile. Questo è uno dei dati emersi in occasione della Giornata Mondiale per la Prevenzione del...  CONTINUA

Eurostat, Italia seconda in Ue per longevità, record di uomini

E’ l’Italia il secondo Paese in Europa dove si vive di più, in media 83,4 anni, e Trento e Bolzano con, rispettivamente, un’aspettativa di vita di 84,3 e 84,1 anni, sono ai vertici in Italia e in...  CONTINUA

Anziani: Ipsos, uno su 4 sogna di innamorarsi e rifarsi una vita

"Un anziano su quattro sogna di innamorarsi e rifarsi una vita" è il risultato di una indagine Ipsos dal titolo "I Senior di oggi in Europa. Sentirsi utili per invecchiare bene", condotto dalla...  CONTINUA


Prima 891011121314151617 Ultima