Ictus cerebrale: in Italia è la prima causa di disabilità - , , www.panoramasanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 01/12/2022 Prima causa di disabilità nell’adulto e terza causa di morte dopo le malattie cardiovascolari e le neoplasie, l’ictus cerebrale, che ogni anno colpisce nel nostro Paese circa 150.000 persone, può... CONTINUA
Covid’s growing toll on elderly - Cresce il bilancio del Covid sugli anziani Keating Dan The Washington Post - , 2022 Keating Dan The Washington Post, Keating Dan , Di Keating Dan, con , 2022 Keating Dan , Keating Dan 2022, Keating Dan 2022 Di Keating Dan, interpretato da , 2022 Keating Dan 30/11/2022 Secondo i dati dei Centers for Disease Control and Prevention, che ha riaperto il dibattito sul concetto di "perdita accettabile", più di 300 persone muoiono ancora ogni giorno a causa del... CONTINUA
La mitad de los ancianos con teleasistencia llaman para hablar “un ratito” - La metà degli... Arcena Ana Jimén La Vanguardia - , 2022 Arcena Ana Jimén La Vanguardia, Arcena Ana Jimén , Di Arcena Ana Jimén, con , 2022 Arcena Ana Jimén , Arcena Ana Jimén 2022, Arcena Ana Jimén 2022 Di Arcena Ana Jimén, interpretato da , 2022 Arcena Ana Jimén 30/11/2022 Il Consiglio provinciale di Barcellona ha presentato un piano innovativo per riconvertire in digitale la teleassistenza analogica di cui godono gli anziani o le persone con disabilità che rendono... CONTINUA
Pensioni, “Opzione donna” solo per lavoratrici licenziate, caregiver o con invalidità Ludovisi Chiara - , Ludovisi Chiara , Ludovisi Chiara www.redattoresociale.it, Di Ludovisi Chiara, con , Ludovisi Chiara , Ludovisi Chiara , Ludovisi Chiara Di Ludovisi Chiara, interpretato da www.redattoresociale.it , Ludovisi Chiara 30/11/2022 La bozza della Legge di Bilancio, in merito alla stretta sulla cosiddetta Opzione donna, prevede l’andata in pensione con 35 anni di contributi e 60 anagrafici (non più 59) potranno andare solo le... CONTINUA
Alzheimer, scoperto il meccanismo con cui i neuroni sfuggono alla "morte": lo studio italiano - , , www.ilmessaggero.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.ilmessaggero.it , 29/11/2022 Nei malati di Alzheimer alcuni neuroni riescono a sfuggire alla morte con un meccanismo che non era mai stato studiato: un meccanismo che potrebbe essere la base di nuove terapie, almeno secondo... CONTINUA
L’arteriosclerosi è tra le malattie che risentono degli effetti dell’inquinamento atmosferico - , , www.panoramasanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 29/11/2022 Nella presentazione del congresso nazionale della Società Italiana per lo Studio dell’Arteriosclerosi (SISA) gli organizzatori hanno sottolineato la volontà di discutere anche del ruolo che... CONTINUA
Alzheimer e Parkinson potrebbero avere un’origine comune - , , www.panoramasanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 29/11/2022 Daniele Caligiore, Flora Giocondo e Massimo Silvetti dell’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Consiglio nazionale delle ricerche hanno pubblicato su IBRO Neuroscience Reports un... CONTINUA
Anziani: uno su 4 ha freddo in casa, rischi cardiaci e di cadute - , , www.panoramasanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 29/11/2022 La Sigg ricorda che la necessità di sopportare il freddo in casa per il caro-bollette non è solo una condizione spiacevole ma anche pericolosa per la salute degli anziani soprattutto per l’apparato... CONTINUA
Varese invecchia sempre più: un sito e un’app avvicinano anziani e badanti Crespi Lorenzo - , Crespi Lorenzo , Crespi Lorenzo www.malpensa24.it, Di Crespi Lorenzo, con , Crespi Lorenzo , Crespi Lorenzo , Crespi Lorenzo Di Crespi Lorenzo, interpretato da www.malpensa24.it , Crespi Lorenzo 25/11/2022 Agevola è il nome di un progetto coordinato dall’Università dell’Insubria con l’obiettivo di facilitare la comunicazione tra anziani e badanti. Cuore dell’iniziativa un’app in sette lingue e un... CONTINUA
I disturbi della sessualità nella malattia di Parkinson - , , www.parkinson.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.parkinson.it , 25/11/2022 L’insorgenza di una patologia cronica, come la malattia di Parkinson, che è molto comune nella fascia di età superiore ai 65 anni, può interferire negativamente su diversi aspetti della sfera... CONTINUA