Giornata regionale della sicurezza e qualità delle cure 2023 - , 2023 , , Di , con Auditorium “A. Comelli” - Palazzo della Regione Autonoma in - via Sabbadini, n. 31 Udine, 2023 , Auditorium “A. Comelli” - Palazzo della Regione Autonoma in - via Sabbadini, n. 31 Udine 2023, Auditorium “A. Comelli” - Palazzo della Regione Autonoma in - via Sabbadini, n. 31 Udine 2023 Di , interpretato da Friuli-Venezia Giulia Auditorium “A. Comelli” - Palazzo della Regione Autonoma in - via Sabbadini, n. 31 Udine, 2023 23/11/2023 Nelle organizzazioni sanitarie, durante e dopo la pandemia COVID-19, si sono verificate nuove condizioni di lavoro con una rimodulazione delle attività sanitarie. Questo seminario propone un... CONTINUA
invecchiamentoattivo.regione.fvg.it - , , , Di , con , , , Di , interpretato da , 23/11/2023 Sul sito sono disponibili tutte le informazioni su progetti, finanziamenti, buone pratiche della regione Friuli Venezia Giulia. Questa è stata tra le prime ad approvare (nel 2014) una legge per... CONTINUA
È demenza vera oppure pseudodemenza? Di Diodoro Danilo Il Corriere della Sera - , 2023 Di Diodoro Danilo Il Corriere della Sera, Di Diodoro Danilo , Di Di Diodoro Danilo, con , 2023 Di Diodoro Danilo , Di Diodoro Danilo 2023, Di Diodoro Danilo 2023 Di Di Diodoro Danilo, interpretato da , 2023 Di Diodoro Danilo 22/11/2023 La pseudo demenza può presentarsi con difficoltà di concentrazione, deficit di varie funzioni cognitive e ritardo psicomotorio, sintomi che soprattutto in persone anziane fanno pensare all’inizio... CONTINUA
Sos salute: italiani longevi ma pessimisti Montebelli Maria Rita Il Messaggero - , 2023 Montebelli Maria Rita Il Messaggero, Montebelli Maria Rita , Di Montebelli Maria Rita, con , 2023 Montebelli Maria Rita , Montebelli Maria Rita 2023, Montebelli Maria Rita 2023 Di Montebelli Maria Rita, interpretato da , 2023 Montebelli Maria Rita 22/11/2023 Secondo un'analisi pubblicata nel 2019 su The Lancet Public Health, la sanità italiana è nella top ten mondiale per qualità. Il rapporto longevità 2023 dell'Istat inoltre evidenzia che... CONTINUA
Al gran ballo della longevità Staglianò Riccardo La Repubblica - , 2023 Staglianò Riccardo La Repubblica, Staglianò Riccardo , Di Staglianò Riccardo, con , 2023 Staglianò Riccardo , Staglianò Riccardo 2023, Staglianò Riccardo 2023 Di Staglianò Riccardo, interpretato da , 2023 Staglianò Riccardo 20/11/2023 Il Longevity Investor Conference in Svizzera a Gstaad, è la conferenza più esclusiva del mondo dove i 150 partecipante con un biglietto di 5mila euro circa, hanno affrontato il tema della silver... CONTINUA
La crisi demografica preoccupa la Ue: riduce la competitività Il Sole 24 ore - , 2023 Il Sole 24 ore, , Di , con , 2023 , 2023, 2023 Di , interpretato da , 2023 20/11/2023 La questione demografica europea si traduce in un forte aumento dell’emigrazione in alcuni paesi dell’Est Europa e in un altrettanto forte aumento dell’immigrazione in alcuni paesi del Nord Europa.... CONTINUA
Invecchiamento e cambiamenti climatici. Doppia sfida per il sistema assicurativo Avvenire - , 2023 Avvenire, , Di , con , 2023 , 2023, 2023 Di , interpretato da , 2023 20/11/2023 A 30 anni dalla nascita del mercato unico europeo, le assicurazioni si trovano ad affrontare nuove sfide. Oggi l’Europa deve tenere il passo delle altre superpotenze nell’industria spaziale,... CONTINUA
Telemedicina, si parte: nel 2024 cure online per 158mila italiani Bartoloni Marzio Il Sole 24 ore - , 2023 Bartoloni Marzio Il Sole 24 ore, Bartoloni Marzio , Di Bartoloni Marzio, con , 2023 Bartoloni Marzio , Bartoloni Marzio 2023, Bartoloni Marzio 2023 Di Bartoloni Marzio, interpretato da , 2023 Bartoloni Marzio 20/11/2023 Nel 2024 partiranno i primi servizi di telemedicina previsti dal Pnrr, per poi crescere l’anno successivo quando saranno raggiunti entro settembre oltre 475mila pazienti e salire ancora nel 2026... CONTINUA
In Italia due anziani per ogni bambino Avvenire - , 2023 Avvenire, , Di , con , 2023 , 2023, 2023 Di , interpretato da , 2023 20/11/2023 In Italia le persone che hanno compiuto e superato i 65 sono 14 milioni, il 24% circa della popolazione. Un numero alto soprattutto se paragonati ai ragazzi con meno di 18 anni che sono appena... CONTINUA
Giardini Terapeutici Visentin Francesca corriere.it/salute - , 2023 Visentin Francesca corriere.it/salute, Visentin Francesca , Di Visentin Francesca, con , 2023 Visentin Francesca , Visentin Francesca 2023, Visentin Francesca 2023 Di Visentin Francesca, interpretato da , 2023 Visentin Francesca 17/11/2023 I giardini terapeutici di Padova nascono dal progetto Verbena (Verde e benessere Alzheimer), ideato e realizzato da Cooperativa Sociale Giotto con Opsa (OperaProvvidenza Sant’Antonio), Dipartimento... CONTINUA