Città metropolitane, molte fragilità ma anche potenzialità. Genova la più “vecchia” - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 07/02/2023 L’Istat ha pubblicato un focus con un’analisi multitematica sulle Città metropolitane. Queste ultime dispongono di propri organi di governo e di territori coincidenti con quelli delle ex province.... CONTINUA
La crisis demográfica ibérica - La crisi demografica iberica La Vanguardia - , 2023 La Vanguardia, , Di , con , 2023 , 2023, 2023 Di , interpretato da , 2023 07/02/2023 Gli istituti di statistica di Spagna e Portogallo segnalano due fenomeni simili, separati solo dalla linea di confine, presenti nell’interno nord-occidentale della penisola iberica. Sono le due... CONTINUA
Il segreto della longevità dei sardi dai batteri della bocca - , , www.ansa.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.ansa.it , 07/02/2023 La Fondazione per la tutela dell'identità ogliastrina e della Barbagia di Seulo ha commissionato ai ricercatori del dipartimento di Scienze chirurgiche dell'Università di Cagliari, un progetto... CONTINUA
Ridisegnare i modelli urbani abitativi per la terza età Costalunga Anna - , 2023 Costalunga Anna , Costalunga Anna , Di Costalunga Anna, con , 2023 Costalunga Anna , Costalunga Anna 2023, Costalunga Anna 2023 Di Costalunga Anna, interpretato da , 2023 Costalunga Anna 07/02/2023 Alla luce dei mutamenti sociali e demografici intervenuti nella società odierna, è necessario ripensare i modelli abitativi divenuti ormai inadeguati. Una posizione sostenuta anche nella riunione... CONTINUA
Città di Aprilia, una rigenerazione urbana e sostenibile per tutte le età Costalunga Anna - , 2023 Costalunga Anna , Costalunga Anna , Di Costalunga Anna, con , 2023 Costalunga Anna , Costalunga Anna 2023, Costalunga Anna 2023 Di Costalunga Anna, interpretato da , 2023 Costalunga Anna 06/02/2023 Alla luce delle trasformazioni sociali e demografiche è necessario procedere ad una riqualificazione delle aree urbane, in modo da diminuire le disparità e le diseguaglianze, limitare l’insorgere... CONTINUA
Fine vita: solo 0,4% degli italiani ha depositato le Dat - , , www.ansa.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.ansa.it , 06/02/2023 In Italia solo lo 0,4% dei cittadini (185.500) ha depositato le Disposizioni Anticipate di Trattamento dall'entrata in vigore della legge avvenuta il 31 gennaio 2018. Un vuoto, secondo... CONTINUA
Caregiver uccide il fratello e si toglie la vita. “Urge legge che tuteli e sostenga” - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 01/02/2023 Un uomo ha tolto la vita al fratello e poi a se stesso e nel biglietto lasciato per spiegare il gesto, il riferimento è all'impossibilità di continuare ad assisterlo e l'imminente ricovero in una... CONTINUA
Mancano i “caregiver”. La soluzione è in famiglia Cereda Luca Avvenire - , 2023 Cereda Luca Avvenire, Cereda Luca , Di Cereda Luca, con , 2023 Cereda Luca , Cereda Luca 2023, Cereda Luca 2023 Di Cereda Luca, interpretato da , 2023 Cereda Luca 01/02/2023 È online il nuovo portale “Assistere in famiglia” di Ats Brianza - l’azienda sanitaria che opera nelle province di Monza e Lecco - che intende assolvere proprio alla funzione che porta nel nome,... CONTINUA
Camminare meno, camminare tutti Ardito Stefano Il Messaggero - , 2023 Ardito Stefano Il Messaggero, Ardito Stefano , Di Ardito Stefano, con , 2023 Ardito Stefano , Ardito Stefano 2023, Ardito Stefano 2023 Di Ardito Stefano, interpretato da , 2023 Ardito Stefano 01/02/2023 Da decenni l'Organizzazione Mondiale della Sanità sottolinea l'importanza dell'esercizio fisico per la salute, e consiglia di camminare, correre o pedalare per almeno mezz'ora, almeno tre o quattro... CONTINUA
Quel diritto dei nipoti a non vedere i nonni Allegri Michela Il Messaggero - , 2023 Allegri Michela Il Messaggero, Allegri Michela , Di Allegri Michela, con , 2023 Allegri Michela , Allegri Michela 2023, Allegri Michela 2023 Di Allegri Michela, interpretato da , 2023 Allegri Michela 01/02/2023 La Corte di Cassazione, con una sentenza pubblicata il 30 gennaio, ha stabilito che il diritto dei nonni a vedere i nipoti non può prevalere sull'interesse dei minori che manifestano contrarietà... CONTINUA