(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani, il decalogo anti-caldo

Con il caldo e la bella stagione, possono ripresentarsi i pericoli legati alle ondate di calore. Nelle persone a rischio, per la presenza di patologie, difficoltà nel movimento o perché più avanti...  CONTINUA

Il cane regala duemila passi in più al giorno agli anziani

Potente toccasana per la salute, amico inseparabile e prezioso che dà una forte spinta a muoversi, ad essere più attivi: è questo il cane per gli anziani secondo una ricerca della Glasgow...  CONTINUA

Estate, periodo difficile per gli anziani soli: li aiuta Auser (che cerca volontari)

Sul sito dell’Auser è possibile trovare “Aperti per ferie”, una sezione speciale dove è possibile trovare tutte le informazioni (dalle iniziative dei comuni al volontariato) che aiutano ad...  CONTINUA

Noi, ultimi custodi dei muretti a secco

Anselmo 82 anni e Margherita, 50 di meno, sembrano due coetanei quando si incontrano. Hanno in comune le stesse idee, gli stessi progetti. Anselmo aveva l’età di Margherita quando ha iniziato a...  CONTINUA

"L'anziano si racconta". Ecco le storie dei nonni

Come ogni anno l'Auser di Ascoli Piceno organizza la manifestazione "L'anziano si racconta" giunta alla 16° edizione. In tutti questi anni l'iniziativa ha recuperato e conservato, attraverso i...  CONTINUA

Dieta della longevità: come dobbiamo mangiare?

Selezionare ingredienti e nutrienti tipici della tradizione e della cultura dei nostri antenati è una delle indicazioni principali date da Valter Longo. L'esperto ci spiega perché ridurre al minimo...  CONTINUA

Olio extravergine d'oliva protegge il cervello e preserva la memoria

Il consumo regolare di olio extravergine d’oliva potrebbe proteggere il cervello e rallentare il declino cognitivo. Lo sostiene uno studio pubblicato sulla rivista Annals of Clinical and...  CONTINUA

Diabete, lo sai che la glicemia alta favorisce la disidratazione?

In estate, a causa del caldo, è più facile andare incontro a disidratazione. In particolare nei soggetti anziani affetti da diabete, la glicemia alta può incrementare in modo importante il rischio...  CONTINUA

In Sardegna uomo più vecchio d'Italia, ha 111 anni

Sardegna, terra di lunga vita. Un caso internazionale di longevità: 468 centenari e primato nazionale con Valerio Piroddi, 111 anni, l'uomo più vecchio d'Italia. Gli over 65 sono il 22,1% circa...  CONTINUA


Prima 1791179217931794179517961797179817991800 Ultima
Totale Articoli: 24396