(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Tumore del colon retto, Aigo: È allarme screening in Lombardia

La Regione Lombardia ha esteso lo screening per la prevenzione del tumore al colon-retto alla popolazione fino a 74 anni. Si calcola che l'iniziativa interesserà 475.000 persone in più...  CONTINUA

Tutto agli anziani, niente ai giovani: la spesa sociale italiana è la più ingiusta d’Europa

I dati Eurostat al 2015 ci dicono che il 77,2% della spesa sociale italiana è per chi ha più di 65 anni; le pensioni di vecchiaia ne assorbono il 64,3% (10 punti in più della Francia e 16 più della...  CONTINUA

7 consigli a chi si prende cura di un malato d’Alzheimer in estate

Gli esperti della Rsa lombarda Villaggio Amico hanno diffuso: 7 semplici consigli per le problematiche di un anziano in estate:1. Dare spesso da bere al malato anche se non lo chiede;2. Qualora...  CONTINUA

Agcom: "Il 60% degli italiani usa internet, penultimi in Ue"

La relazione annuale dell'Agcom ci dice che, sebbene l’Italia sia ancora al penultimo posto della classifica dell’Ue, la percentuale della popolazione che utilizza internet è cresciuta di 3 punti...  CONTINUA

Un'alleanza con l'IIT per la riabilitazione robotica

Fondazione Don Gnocchi e IIT-Istituto Italiano di Tecnologia hanno siglato un accordo per dar vita ad un joint-lab dedicato allo sviluppo di soluzioni tecnologiche per la riabilitazione. L’aumento...  CONTINUA

A “cuore aperto” anche dopo gli 80

Per la sostituzione di una valvola o per curare un difetto cardiaco difficilmente, almeno sino ad oggi, viene operato un paziente con età superiore agli 85 anni, perché l’intervento potrebbe non...  CONTINUA

In montagna si vive meglio, l'Ausl mappa le condizioni degli anziani isolati nelle frazioni

Una indagine, quasi unica in Italia, condotta in Alta Valnure, Valtrebbia e Valdarda, ha permesso di ottenere una prima fotografia riferita alla fascia più anziana della popolazione. L’obiettivo...  CONTINUA

Aider avec légèreté. Sourires, humour

Non è facile affrontare e sdrammatizzare argomenti tabù come la vecchiaia, la disabilità, la malattia di Alzheimer, la fine della vita. Far ritrovare le risate, far tornare la voglia di agire. Ma è...  CONTINUA

Da 115 all’infinito. L’organismo ha un limite biologico?

E’ in corso un dibattito se ci sia o meno un limite biologico che sancisce la durata massima della vita umana. Secondo lo studio pubblicato su «Nature» da un genetista molecolare dell’Albert...  CONTINUA


Prima 1770177117721773177417751776177717781779 Ultima
Totale Articoli: 24396