(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Enigma Parkinson. È nell’intestino il motore del morbo

Il Parkinson era stato individuato come una malattia neurodegenerativa, ma gli ultimi studi rivelano che è un disturbo che coinvolge tutto l’organismo; partirebbe dall’intestino e per progredire...  CONTINUA

Parkinson, 600 mila malati in Italia. E sono sempre più giovani

Il Comitato Nazionale Associazioni Parkinson è stato ricevuto al Ministero della Salute. L'incontro è un fatto "storico" perché negli ultimi vent'anni le associazioni di parkinsoniani non sono mai...  CONTINUA

Anziani: cresce assistenza a Sud ma 8 su 10 non vogliono badante

Sono in crescita le domande di assistenza domiciliare per gli anziani al sud d'Italia ma otto su dieci, non accettano la badante e fanno di tutto per mandarla via. Sfatando una tradizione che...  CONTINUA

Come migliorare la memoria con i giochi di brain training

Migliorare la memoria è possibile? E se sì, quanto possono essere utili i giochi di brain training? A cercare di rispondere a questa domanda sono i membri dell'Università di Cambridge, secondo i...  CONTINUA

Il caffè allunga a vita, basta una tazzina al giorno

Il caffè può allungare la vita. Lo sostengono due importanti studi pubblicati oggi in contemporanea su Annals of Internal Medicine. Uno di questi è il primo studio europeo su larga...  CONTINUA

Refettorio Ambrosiano, aperto ad agosto per gli anziani

Nato da un’idea dello chef Massimo Bottura e del regista Davide Rampello, il Refettorio Ambrosiano ospiterà l'iniziativa della Caritas Ambrosiana il “Pranzo è servito”. Dal 31 luglio al 1...  CONTINUA

Farmaci in vacanza, 7 consigli per conservarli bene

Le malattie e piccoli disturbi, si sa, non vanno in vacanza e, qualunque sia la meta del relax estivo, in valigia non possono mancare i farmaci prescritti dal  medico, che assunti  abitualmente...  CONTINUA

I bambini con un QI più alto vivono più a lungo

Avere un alto quoziente intellettivo allunga la vita? A suggerirlo è un nuovo studio pubblicato su The BMJ e condotto dai membri della University of Edinburgh, secondo i quali un QI più alto...  CONTINUA

Alzheimer: ecco perché dormire poco e male aumenta il rischio

Dormire poco e male aumenta i livelli delle proteine tau e amiloide nel cervello che sono associate alla demenza. Potrebbe essere questo il motivo per cui la persone che soffrono di una carenza...  CONTINUA

ADI il sistema funziona nonostante l'incremento delle cure domiciliari sul territorio

Ad Ascoli erano giunte alcune lamentele sui materiali e sui presidi medici per l'assistenza domiciliare dei pazienti sul territorio dell'Area Vasta 5. Secondo alcune voci il problema di gare al...  CONTINUA


Prima 1769177017711772177317741775177617771778 Ultima
Totale Articoli: 24396