(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ridurre il rischio di Alzheimer con l'alimentazione

Il 21 settembre, in occasione della Giornata Mondiale Alzheimer, la Fondazione Don Gnocchi organizza un convegno per spiegare come una corretta alimentazione possa ridurre il rischio di sviluppare...  CONTINUA

Legge di stabilità, "ecco cosa serve". Il sociale detta le priorità

Una legge di stabilità che guardi alle difficoltà delle persone e ne tenga conto, che aiuti finalmente le persone in povertà o a rischio impoverimento, che sostenga le famiglie e in modo...  CONTINUA

QrCode per gli orari degli autobus. E gli anziani come fanno?

La novità è intrigante ed anche molto funzionale. Ma va fatta una riflessione sulle persone anziane o con tutti coloro che non sono bravi con le nuove tecnologie che parlano di smartphone e...  CONTINUA

L’invecchiamento dipende dai geni

In natura ci sono animali che invecchiano molto poco e vivono più a lungo dell’uomo. Coma mai? La causa sta nella stabilità delle reti genetiche, cioè tutta la catena di azioni regolata dai geni...  CONTINUA

La business intelligence nella gestione dei servizi per gli anziani

Alla crescita della popolazione over65, passata dal 26% della popolazione totale nel 2010 e che nel 2050 raggiungerà il 48,6% (quindi meta della popolazione avrà più di 65 anni e ben il 14,2% avrà...  CONTINUA

Cura della sordità: dalle staminali all’orecchio bionico

Riacquisire le capacità uditive non è più fantascienza. Oggi alla sordità ci sono le possibilità di cura: alle terapie rigenerative con cellule staminali a quelle farmacologiche mirate e su misura...  CONTINUA

Gli abusi verso le persone anziane: conoscerli e prevenirli

La definizione generale di abuso agli anziani data dall’Organizzazione mondiale della Sanità è “un atto, singolo o ripetuto, o la mancanza di atto appropriato, che si verifichi nell’ambito di una...  CONTINUA

No Tav, protesta degli attivisti più anziani. Manifestazione al cantiere della Torino-Lione

Ancora un manifestazione dimostrativa del movimento No Tav nella notte al cantiere della Torino-Lione, a Chiomonte.Alcune decine di attivisti, in maggior parte anziani, si sono avvicinati alle...  CONTINUA

Dna. Statura e infarto i segreti dei geni svelati dai sardi

Gli abitanti dei villaggi di Lanusei, Ilbono, Elini ed Arzana, nell’Ogliastra, Sardegna, sono studiati con molto interesse dagli scienziati che si occupano del Dna. Popolazione stabile da 8mila...  CONTINUA


Prima 2364236523662367236823692370237123722373 Ultima
Totale Articoli: 24396