(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Smart ageing

Il termine smart l'UE lo riferisce a quelle città capaci di incidere positivamente sula qualità urbana in base ad una valutazione di parametri economici, sociali, culturali, ambientali, abitativi e...  CONTINUA

Milano Expo, Comune: 5mila tra anziani, disabili e bimbi in visita

L’Assessorato alle politiche sociali di Milano ha messo a disposizione 5mila biglietti e ha organizzato la visita per anziani e disabili, da luglio a settembre. Fino a oggi sono stati già...  CONTINUA

Un’emergenza ancora senza cura. “E mancano i fondi per le ricerche”

L’Alzheimer per gli scienziati è un processo degenerativo che colpisce progressivamente le cellule del cervello, provocando il declino delle funzioni cognitive e il deterioramento della persona....  CONTINUA

“Troppo presto per una teoria condivisa. Il boom di casi ha altre ragioni”

«L’ipotesi che l’Alzheimer possa essere trasmessa attraverso procedure mediche è interessante, ma è azzardato pensare di costruire una teoria simile basandosi sullo studio di soli 8 cadaveri». E’...  CONTINUA

Ci vuole un fisico speciale

Un numero crescente di persone, dopo i 70 anni, continua la pratica sportiva  e con risultati apprezzabili. I ricercatori studiano queste prestazioni  analizzando centinaia di migliaia di risultati...  CONTINUA

La maratona dei primati

I ricercatori dell'Inserm (Istituto nazionale della sanità e della ricerca medica francese) hanno mostrato, sulla base dei risultati della maratona di New York, che i migliori atleti e atlete,...  CONTINUA

Due minuti ogni ora?

Una ricerca della scuola di medicina dello Utah ha studiato a lungo le persone che passano fino a nove ore al giorno sedute in poltrona o davanti a un computer. I ricercatori dicono che alzarsi...  CONTINUA

Memorie in Laguna. Plummer a caccia di nazisti nel thriller storico di Egoyan «Sono sedotto dai...

Alla Mostra di Venezia è il Giorno della memoria, con Remember di Atom Egoyan, per la prima volta in concorso, accolto dagli applausi alla proiezione. È la storia del novantenne Zev, a caccia...  CONTINUA

Una mela al giorno "ringiovanisce" muscoli anziani

Una mela al giorno potrebbe aiutare a prevenire il deterioramento dei muscoli nelle persone anziane. Una sostanza chimica trovata nella buccia delle mele può infatti "trasformare" i muscoli degli...  CONTINUA


Prima 2366236723682369237023712372237323742375 Ultima
Totale Articoli: 24396