(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Pianeta Alzheimer. Viaggio nel morbo «rubamemoria»

Si celebra domani la XXII Giornata mondiale dell’Alzheimer, la forma più diffusa di demenza, con un milione e 241mila malati in Italia e quasi 47 milioni in tutto il pianeta. Una patologia ancora...  CONTINUA

Prestazioni di eccellenza ma anche benefici fiscali è l'assistenza integrativa

Eurisko ha realizzato per Assidim (associazione a fini assistenziali senza scopo di lucro) una indagine sulla percezione degli italiani sul futuro delle loro tutele del diritto alla cura. I dati...  CONTINUA

I pony della solidarietà sbarcano in Europa

Il 6 ed il 7 luglio scorsi presso il centro internazionale del lavoro ITC- ILO l'Auser  Regionale del Piemonte ha partecipato con una delegazione ad un simposio formativo di livello Europeo....  CONTINUA

Compie otto anni la Settimana di Prevenzione dell’Invecchiamento Mentale

Dal 21 al 26 settembre,  Assomensana  organizza l'ottava Settimana di Prevenzione dell’Invecchiamento Mentale (SPIM). In 100 città italiane, l'Associazione (per la ricerca neurologica) metterà a...  CONTINUA

“Città amiche degli anziani”: ecco gli 8 pilastri dell’Oms per aiutare gli over 60

L’Organizzazione mondiale della sanità  ha creato una rete delle città ‘amiche degli anziani’, e un database dove si possano trovare le iniziative finora intraprese delle varie comunità in una...  CONTINUA

Alzheimer e demenze, Milano sperimenta il modello olandese

Nell'ambito del progetto europeo MeetingDem, a Milano sono stati aperti due Centri di Incontro, che si rivolgono a pazienti con un decadimento cognitivo lieve e ai loro familiari. Il modello sono i...  CONTINUA

L'Alzheimer corre, per contrastarlo si giocherà d'anticipo

E’ la demenza l’emergenza sanitaria del XXI secolo. Con quasi 50 milioni di malati nel mondo, secondo il Rapporto mondiale 2015 diffuso dalla Federazione Alzheimer Italia in occasione della 22°...  CONTINUA

Nonna a domicilio: adesso i sapori di una volta si possono noleggiare

Il pranzo della domenica dalla nonna, sapori rassicuranti, intensi e assolutamente indimenticabili. Ma se la nonna non c'è? Si potrebbe fare come a Parigi, dove è da poco nato il servizio di cucina...  CONTINUA

La vita? Comincia a 50 anni (non a 40) e la felicità diventa stabile

Quando comincia l'età felice? Secondo una ricerca dell'Australian Institute of Family Studies, la felicità  nella vita comincia a 50 anni. La ricerca ha seguito un campione di oltre 27 mila persone...  CONTINUA

Lorenzin: ora "Autunno tranquillo" per anziani e abuso alcolici

'Estate tranquilla' è stata una buona operazione, ma visto che l'estate è quasi finita, stiamo per lanciare l'operazione 'Autunno tranquillo', e non è una battuta. Con i Nas abbiamo concertato una...  CONTINUA


Prima 2359236023612362236323642365236623672368 Ultima
Totale Articoli: 24396