(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Le relazioni di aiuto in famiglia e in istituzione

La fase finale della vita della persona anziana dipendente può essere raffigurata come un lungo attraversamento dei servizi di assistenza continuativa (long term care- LTC). Il progressivo...  CONTINUA

Tai-Chi, per i canadesi è la miglior ginnastica per anziani

Il Tai Chi può alleviare alcuni dei sintomi più invalidanti dovuti a osteoartrosi, malattie cardiache e problemi respiratori cronici nelle persone anziane. Uno studio canadese pubblicato sul...  CONTINUA

Investe adesso nel futuro dei giovani. E ha 95 anni

Il cavalier Marino Golinelli ha 95 anni, padre e madre contadini hanno messo da parte i soldi per farlo studiare. Laurea in chimica e farmacia a 23 anni, nel 1948, a 28 anni fonda la sua prima...  CONTINUA

L’età della felicità inizia a 50 anni

Quali sono tipicamente gli anni meno felici nella vita di una persona? E quando comincia l’età felice? Una ricerca dell’Australian Institute of Family Studies induce a ritoccare il classico modo di...  CONTINUA

Turismo accessibile, un concorso premia i viaggiatori disabili

È un mercato che, dati alla mano, varrebbe qualcosa come 800 miliardi di euro l’anno. Ma il condizionale, purtroppo, è d’obbligo; perché a oggi il turismo accessibile resta una terra largamente...  CONTINUA

Nuovi strumenti di valutazione prognostica del paziente anziano con patologia cardiovascolare

Le malattie cardiovascolari rappresentano la causa principale di mortalità e morbidità (impatto di una malattia nella popolazione) tra gli anziani ed è uno dei capitoli più importanti della spesa...  CONTINUA

Italia divisa: le disomogeneità territoriali nella gestione dell’anziano fragile sul territorio

Lo studio è frutto di un’analisi sulla disomogeneità dell’assistenza all’anziano in Italia presentata al congresso SIGG di Bologna Da questa breve analisi emerge come l’Italia sia un paese...  CONTINUA

La comunicazione con gli anziani nella fase di vita vegetativa della demenza: l’approccio del...

Le persone affette da demenze nella fase finale della loro vita sono difficilmente contattabili. Lo studio riporta come un approccio personalizzato, basato su una precisa ricerca e raccolta...  CONTINUA

La musicoterapia contro l’agitazione e l’aggressività nel paziente affetto da malattia di...

La musicoterapia è un intervento non farmacologico sicuro ed efficace per il trattamento di agitazione e aggressività in soggetti affetti da malattia di Alzheimer. Diverse raccomandazioni...  CONTINUA


Prima 2355235623572358235923602361236223632364 Ultima
Totale Articoli: 24396