(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Politiche per gli anziani non autosufficienti

Politiche per gli anziani non autosufficienti Il prolungarsi dell'aspettativa di vita, uno dei maggiori indicatori del grado di sviluppo socioeconomico, costituisce nel contempo uno dei problemi...  CONTINUA

Iglesias, il progetto "adotta un anziano" Politiche mirate a favore degli over 65

Una piattaforma sindacale sociale di nove punti per migliorare la qualità della vita degli anziani. L'hanno elaborata Cgil, Cisl e Uil dei pensionati che - alla luce della popolazione over 65 in...  CONTINUA

New business – Assistenza agli anziani in un paese che invecchia

Le iniziative recentemente promosse dal governo centrale cinese per rafforzare il sistema della previdenza sociale nel paese, unitamente alle politiche portate avanti a livello locale dalle singole...  CONTINUA

Progetto 'Over to over'

Un progetto per aiutare gli anziani che vivono soli e in case di proprietà, ad affrontare le spese per la loro assistenza restando a casa propria. La Regione Liguria è capofila del progetto europeo...  CONTINUA

Il ‘segreto’ per vivere fino a 122 anni? Banane, dolci e Vietnam

Ma come si arriva a 122 anni? Basta non bere alcol e non rinunciare ai dolci di zucchero di canna e alle banane. Questa almeno la ricetta che ha seguito Nguyen Thi Tru, signora vietnamita che,...  CONTINUA

Salute: l'età anagrafica inganna, il corpo invecchia a velocità diverse

Gli organi di una persona invecchiano a velocità diverse, a dispetto dell'età anagrafica che non sempre corrisponde a quella delle diverse parti del corpo. E' la conclusione di uno studio americano...  CONTINUA

Sorpresa: la carne fa bene agli anziani

Pavia.“La carne rossa, al di là delle polemiche una volta alla settimana va mangiata, anche dagli anziani”. Lo spiega Mariangela Rondanelli, responsabile del servizio endocrino nutrizionale...  CONTINUA

Con "In3dibile" gli ausili sono personalizzati e si fanno con la stampante in 3D

Gesti quotidiani come aprire una caffettiera per farsi il caffè alla mattina, afferrare le chiavi di casa, maneggiare forchette o cucchiai per mangiare, prendere in mano contenitori e altri...  CONTINUA

Anziani, «puntiamo alla domiciliarità»

Curare e assistere gli anziani preferibilmente nella loro abitazione. A questo puntano le politiche sociali del Comune, d’intesa con l’Ambito distrettuale 4.5 dell’Udinese. Questo significa...  CONTINUA

La possibilità di ricominciare non si esaurisce con gli anni

Poiché per la stragrande maggioranza delle persone, almeno nel mondo Occidentale, la speranza di vita si è notevolmente allungata e, a sessant’anni anni, si è ancora efficienti e energici conl’idea...  CONTINUA


Prima 2329233023312332233323342335233623372338 Ultima
Totale Articoli: 24396