(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Marche: servizi sociali senza risorse, mancano 10 milioni

Cgil, Cisl, Uil Marche insieme ai sindacati dei pensionati, lanciano l’allarme sulla situazione dei servizi sociali e sociosanitari nella regione. La nuova Giunta – si legge in una nota – non ha...  CONTINUA

Nelle case di riposo torinesi arriva la Pet Therapy

«Quando entriamo nelle case di riposo c’è sempre silenzio. Basta che un ospite veda uno dei cani che tutti improvvisamente tornano vispi». A dirlo è l'educatrice Antonia Tarantini  che insieme al...  CONTINUA

Le altre cure: possibilità e limiti dei rimedi alternativi

È possibile combattere i malesseri della menopausa senza ricorrere alla terapia ormonale sostitutiva grazie a diverse cure “alternative”. Infatti, secondo stime recenti, dal 50 all’80% delle donne...  CONTINUA

Un’assicurazione sul futuro da cibi sani e attività fisica

Solo una donna su due sa che dopo la fine delle mestruazioni aumenta il rischio di malattie cardiovascolari, osteoporosi, demenza, tumori, e di conseguenza non c’è attenzione e prevenzione...  CONTINUA

Reggio – Anteas mette giovani e anziani insieme: “Uniamo le generazioni”

Nel prossimo futuro, tra anziani e giovani, si svilupperà un rapporto sempre più stretto e vivace, fondato sulla solidarietà e sul riconoscimento delle reciproche aree di fragilità che originano...  CONTINUA

Il Patto Federativo a tutela degli anziani

Il Patto Federativo sottoscritto nel febbraio scorso fra l'ANLA (Associazione nazionale seniores d'azienda) e  7 Associazioni di categoria  vuole caratterizzarsi come un nuovo autorevole soggetto...  CONTINUA

Ocse, Italia faccia di più per salute anziani e giovani

La qualità dell'assistenza sanitaria e delle cure ospedaliere in Italia "rimangono al di sopra della media Ocse in molte aree, nonostante i livelli di spesa sanitaria inferiori", ma alcuni...  CONTINUA

"Junk Mail", così gli anziani abbandonati dai propri familiari riescono ancora a vivere

Maria ha 98 anni, si trova in un centro anziani, è sola. "Dove altro potrei andare?", risponde alla troupe di Voyager produttrice di "Junk Mail", documentario dedicato agli anziani abbandonati dai...  CONTINUA

Profuga a 105 anni: la speranza non ha età

Un volto da contemplare. Quello di Bibihal Uzbeki, 105 anni, in fuga dall'Afghanistan in cerca di un Paese 'lontano dalla guerra e dalla povertà'. Lo ha dichiarato lei stessa ai volontari della...  CONTINUA

Lo sport a qualsiasi età

Gli over 50 che fanno sport continuativamente sono in aumento, secondo recenti dati Istat. Nel 1999 nella fascia di età 55-59 anni su 100 praticanti, coloro che si dedicavano allo sport in maniera...  CONTINUA


Prima 2331233223332334233523362337233823392340 Ultima
Totale Articoli: 24396