(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani, disabili e bambini «Più verifiche sugli abusi»

La richiesta di intervento sugli ultimi episodi di cronaca dei maltrattamenti sui più fragili (anziani, bambini, disabili) da parte delle associazioni, delle famiglie e degli esperti è unanime....  CONTINUA

Si muore come sempre

L’allarme sul picco di decessi nel 2015 è frutto di una lettura che non tiene conto di cause come età, caldo e influenza. I lettori della stampa quotidiana sono disorientati dalla frequenza con cui...  CONTINUA

L’uomo che vive nella casa che gira “L’ho costruita per stare sempre al sole”

Gira interamente su se stessa seguendo il sole come un girasole la casa di Michele Beltramone, 81 anni ad agosto. Costruita e progettata 30 anni fa dal suo proprietario a Barge, nel Cuneese, la...  CONTINUA

Sportello d’ascolto per gli anziani

Dal 29 febbraio a Prato c’è chi dà una mano, gratuita, a risolvere i problemi. Si chiama “Ci sono per te”, ed è un nuovo punto di ascolto “a tutto tondo”, dedicato soprattutto agli anziani, ma non...  CONTINUA

Italia, Paese per vecchi: 5 mila sposano le badanti

Le persone anziane che sposano le badanti sono, secondo l’Istat, 30 mila negli ultimi 10 anni, il 10% di tutti i matrimoni misti. Secondo il Centro Studi dell’Ami (Avvocati Matrimonialisti...  CONTINUA

Torino, "braccialetto elettronico" agli anziani ricoverati per evitare che si perdano

Il reparto Geriatria dell'Ospedale Molinette di Torino ha adottato, primo in Italia, il braccialetto elettronico per i pazienti anziani affetti da deficit cognitivi. Sebbene i casi di anziani...  CONTINUA

Marco Milanese, 36 anni: il farmacologo genovese che “spara” contro la Sla

Sulla Sla si concentrano gli studi di un farmacologo dell’Università di Genova, Marco Milanese, fresco vincitore di una borsa triennale da 360 mila euro che userà per cercare nuovi farmaci e...  CONTINUA

Buone abitudini per rallentare i segni dell'invecchiamento

Invecchiare, ognuno ha i suoi tempi. Con il passare degli anni, si spera sempre di dimostrarne meno rispetto al numero di compleanni festeggiati. Ma non è sempre così. C’è chi invecchia più...  CONTINUA

"Adotta un danese”: l’Africa che si prende cura degli anziani europei

Jackson Nouwah è il fondatore della AADF, la Adopt A Dane Foundation, ossia la “Fondazione Adotta un Danese” per rispondere al bisogno sempre più pressante degli anziani dello Stato scandinavo di...  CONTINUA


Prima 2260226122622263226422652266226722682269 Ultima
Totale Articoli: 24396