(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

"Da parte mia": ecco come organizzarsi al meglio per il fine vita

Confrontarsi e affrontare ancora in salute le questioni che riguardano il fine vita è meglio sia per i propri cari che per se stessi: importanti decisioni possono così essere prese tenendo in...  CONTINUA

Cellule della pelle trasformate in neuroni contro glaucoma

Un gruppo di ricercatori dell’ University Indianapolis ha dimostrato che le cellule della pelle possono essere trasformate con successo in cellule gangliari della retina, i neuroni che conducono le...  CONTINUA

Anziani: bruciare calorie aumenta il volume del cervello e lo protegge

L’esercizio fisico, comprese le camminate e la corsa, sembra essere legato alla preservazione delle strutture cerebrali, anche tra gli individui con sintomi lievi e gravi di declino mentale. È...  CONTINUA

Home care premium: bonus per assistenza domiciliare prorogato al 30 giugno 2016

Il Progetto Home Care Premium, rinnovato annualmente dall'Inps, sostiene l'assistenza domiciliare per le persone disabili e non autosufficienti, attraverso un contributo "premio" finalizzato alla...  CONTINUA

La SPI-CGIL: “In Calabria più del 50% degli anziani non riesce a curarsi"

Più del cinquanta percento degli anziani calabresi non riesce a curarsi e a comprare le medicine e non riesce ad affrontare le spese mensili. Il 75 per cento, inoltre, non riesce più ad aiutare i...  CONTINUA

Il mondo invecchia, si vivrà 8 anni in più

Il mondo invecchia sempre più: nel 2015 l'8,5% degli abitanti del pianeta (617milioni) aveva più di 65 anni ma entro il 2050 gli anziani raddoppieranno, arrivando al 17% della popolazione: 1,6...  CONTINUA

Salute: il 90% delle donne in menopausa soffre di sindrome dell’occhio secco

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito la sindrome dell’occhio secco, la sindrome più ignorata e sottovalutata. In Italia la patologia colpisce il 90% delle donne in menopausa ed il 25%...  CONTINUA

Trattato dell’età

L’obsoleto concetto di sviluppo intende coprire la distanza che separa il fanciullo dal vecchio, dando a intendere che questo sia il normale percorso e che, in ultima analisi, non ce ne siano...  CONTINUA

Nel sangue segreti anti-aging, le 7 molecole della giovinezza

Un gruppo di scienziati giapponesi ha iniziato a catalogare le principali molecole presenti (o carenti) nel sangue quando invecchiamo, confrontandole con quelle presenti nel sangue di giovani e ha...  CONTINUA


Prima 2228222922302231223222332234223522362237 Ultima
Totale Articoli: 24396