(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Arsiè, sportello Archè per aiutare gli anziani

La cooperativa sociale Archè, nata a Feltre (Belluno) per diventare un punto di riferimento per l'assistenza ad anziani e persone non autosufficienti, negli ultimi mesi ha esteso il suo servizio di...  CONTINUA

Ragazzi e anziani a confronto Ecco il progetto del Cta

Storie di vita apparentemente inconciliabili, come quelle di giovani e anziani, sono state paragonate nel progetto "Esistenze", che ha coinvolto 180 ragazzi e 20 persone "mature" dell'Isontino,...  CONTINUA

Gianotti eletta presidente della consulta anziani

Brunico. Recentemente ha avuto luogo la seduta costituente della consulta degli anziani. Su convocazione del Sindaco, si sono riuniti i membri neoeletti dell'organismo pensato e costituito per...  CONTINUA

Quattro italiani su dieci malati cronici e costretti 'ad arrangiarsi'

Quattro italiani su dieci convivono con una malattia cronica e si vedono costretti a fare i conti con riduzioni dei servizi di assistenza domiciliare e di riabilitazione, nonché una burocrazia...  CONTINUA

Invecchiamento: genetica o sistema immunitario?

Nel nostro Paese, dati Istat relativi all'invecchiamento con una proiezione al 2020, mostrano come la percentuale degli ultrasessantacinquenni passerà dall'attuale 18% al 23% della popolazione...  CONTINUA

Declino cognitivo negli anziani e cattiva igiene orale?

Una buona igiene orale e visite dentistiche regolari possono rallentare il declino cognitivo negli anziani. Questo, in sintesi, il risultato pubblicato nel Journal of the American Geriatrics...  CONTINUA

Servizi anagrafici a domicilio per disabili o ultra 75enni

Si tratti della carta d'identità o della tessera elettorale, di autenticazioni o di qualche certificato piuttosto che di istanze di cancellazione o rettifiche dei dati personali, gli ultra 75enni...  CONTINUA

Mantova, i volontari lanciano l'allarme: anziani sempre più poveri

Il potere di acquisto degli anziani è sempre più basso, non solo si rinuncia a beni considerati di lusso, ma ormai anche alle medicine, ai controlli medici, al telefono, e ci sono difficoltà anche...  CONTINUA

Tablet e ginnastica

Sulla scia dello studio finlandese Finger, che ha dimostrato l’utilità di esercizio fisico e cognitivo contro la demenza, sta partendo all’università di Chieti uno studio su 90 persone fra 65 e 75...  CONTINUA


Prima 2224222522262227222822292230223122322233 Ultima
Totale Articoli: 24396