(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Amministratore di sostegno tra diritti e... rovesci

Istituita da 10 anni, questa figura è sicuramente stata una introduzione positiva. Sono sempre di più le persone che accedono a questa misura di protezione mite, flessibile ed appropriata per le...  CONTINUA

Ministro Lorenzin: 3 mln di donne soffrono di incontinenza, ma si può guarire

Il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, intervenendo lo scorso 7 marzo all'inaugurazione a Roma del “Centro di Medicina e Chirurgia Ricostruttiva Pelvica Femminile” al Policlinico Agostino...  CONTINUA

È diversa dall’incontinenza «da stress»

La Sindrome da Vescica Iperattiva, caratterizzata da urgenza minzionale , con aumento della frequenza urinaria e, spesso, incontinenza si manifesta soprattutto dopo i 40 anni, con una prevalenza...  CONTINUA

Incontinenza? Con gli esercizi di Kegel, un aiuto utile e discreto

Un valido aiuto per  i problemi di incontinenza è offerto dagli esercizi di Kegel. Questi esercizi migliorano l’elasticità della muscolatura pelvica e di conseguenza  la capacità di gestire...  CONTINUA

Stress e ansia, zappa che ti passa

La “Sindrome da deficit di natura”, patologia inserita dal 2009 nel Manuale Diagnostico e Statistico dei disturbi mentali, si manifesta con sensazioni di sradicamento dal mondo, difficoltà di...  CONTINUA

Italiani generosi, anche da morti: il testamento solidale per il welfare comunitario

Il Comune di Milano ha ricevuto una gradita sorpresa: un lascito testamentario record da 5,6 milioni di euro. La donazione viene dall’avvocato Rinaldo Spataro la cui ultima volontà è stata quella...  CONTINUA

Crescono i testamenti in favore della vita

La cultura del lascito sociale si sta diffondendo pian piano anche in Italia, nonostante le paure scaramantiche che fanno si che solo l'8% degli over 55 hanno fatto testamento. Ma negli ultimi...  CONTINUA

Aumentano gli italiani generosi: ogni anno 9 mila testamenti solidali

Sono 96.247 i testamenti – tra quelli aperti, depositati e registrati da notai – nel nostro Paese nel 2012. Cifra che segna un significativo +7% sugli 89.907 atti successori registrati del 2011,...  CONTINUA

Lasciti solidali: per amore del prossimo

L'8% degli italiani ha già fatto testamento e quasi 9 milioni di over 55 dichiarano di conoscere e di riflettere sull'opportunità di fare un lascito solidale come ultima volontà. Il testamento...  CONTINUA

Crescono i testamenti solidali: in Italia sono quasi 10mila l'anno.

Una scelta di generosità che, negli ultimi 10 anni, è cresciuta del 10% tra gli italiani: si tratta dei lasciti solidali. Per la prima volta vengono diffuse le cifre che misurano il fenomeno...  CONTINUA


Prima 2023202420252026202720282029203020312032 Ultima
Totale Articoli: 24396