(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Chi si diverte da anziano ha maggiori possibilità di vivere di più

Secondo uno studio dell’University College di Londra, pubblicato dal British Medical Journal, divertirsi in età avanzata aiuta ad aumentare l’aspettativa di vita. Lo studio inglese ha preso in...  CONTINUA

Tango-terapia contro Parkinson e Alzheimer

La danza, come dimostrato da numerosi studi, può essere una vera e propria terapia. Presso l’Ospedale San Giuseppe di Milano viene sperimentata con successo da anni la tango-terapia, che sarà...  CONTINUA

L’Alzheimer diventa un’emergenza ma la Sanità non se n’è accorta

Quando si parla di Alzheimer, si parla di un’emergenza di salute pubblica poichè nel mondo ci sono 46,8 milioni di persone affette da una forma di demenza, cifra destinata a raddoppiarsi ogni 20...  CONTINUA

Più socialità per l’Alzheimer

In Olanda esiste Hogewey, un villaggio per persone con uno stadio medio di demenza. Un quartiere protetto, dove viene simulata il più possibile una vita “nomale” con negozio della parrucchiera, un...  CONTINUA

La terapia del dolore entra in casa arrivano i team dedicati a domicilio

La legge sulle cure palliative e la terapia del dolore (n°38/2010) comincia a prendere forma a cinque anni dalla sua emanazione.Tre italiani su quattro possono contare su una rete di assistenza per...  CONTINUA

Cafè del lutto, luoghi dove condividere il dolore ed essere ascoltati

Un luogo protetto in cui chi ha perso una persona cara può confrontarsi con persone che hanno vissuto la stessa esperienza, condividere pensieri e sentimenti o anche semplicemente ascoltare. Sono i...  CONTINUA

Cure palliative, in Lombardia il volontariato non è più un optional

Con la delibera della Giunta regionale n. X/5918/2016 approvata nella seduta del 28 novembre, la Regione Lombardia “Disposizioni in merito alla evoluzione del modello organizzativo della rete delle...  CONTINUA

Alzheimer, ecco i segnali che annunciano l'arrivo della malattia

L'Alzheimer, di cui si celebra oggi la Giornata Mondiale, provoca un lento declino delle capacità cognitive. Non esiste al momento la possibilità di predire lo sviluppo o meno della malattia ma a...  CONTINUA

Un canto contro il Parkinson

Uno dei problemi legati al Parkinson è la comunicazione verbale. In questo campo ha lavorato per la riabilitazione della voce sin dagli anni 80 Lorraine Ramig, dell’Università del Colorado, che ha...  CONTINUA


Prima 2022202320242025202620272028202920302031 Ultima
Totale Articoli: 24396