(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani e alimentazione

Da un’indagine condotta dal dipartimento dell’agricoltura degli Stati Uniti si evince come il 25% circe delle donne sopra i 65 anni non abbia un adeguato apporto giornaliero di proteine. Spesso,...  CONTINUA

Trapianto di reni, Università di Torino: la vecchiaia non è un ostacolo per la donazione

Un recente studio condotto dall’Università di Torino - coordinato dal nefrologo Luigi Biancone - afferma che la sopravvivenza dei pazienti e dei reni trapiantati sono simili quando vengono...  CONTINUA

Famiglie, arrivano reddito maternità e bonus badanti e baby-sitter

La Giunta comunale di Milano ha approvato, il 13 aprile scorso, i criteri e le modalità di accesso a due nuove misure di sostegno economico per le famiglie: il reddito di maternità e il bonus...  CONTINUA

"Vi svelo l’elisir naturale che aiuta cuore e memoria e ha un effetto viagra”

Louis Ignarro è stato insignito del premio Nobel per la Medicina nel 1998 grazie alle sue scoperte sulle funzioni dell’ossido nitrico. Questa molecola, nociva ad alte concentrazioni, in basse...  CONTINUA

Tumore al seno, trattamenti meno tempestivi nelle over 70

La sopravvivenza delle donne a cui viene diagnosticato il tumore al seno continua ad aumentare. Questo trend particolarmente positivo non coinvolge però le donne  over 70. Uno dei motivi può essere...  CONTINUA

Pensione: APE sociale, firmato il decreto, 1.500 euro al mese per lavori usuranti, precoci o con...

Il presidente del Consiglio ha firmato il decreto attuativo per 'APE (anticipo pensionistico) sociale. Potranno beneficiare dell’indennità-ponte i lavoratori con almeno 63 anni di età e 30 di...  CONTINUA

Anticipo pensionistico "sociale", anche i caregiver potranno richiederlo

Il 1 maggio 2017 è previsto il debutto del cosiddetto "Ape sociale" l'anticipo pensionistico agevolato per alcune categorie considerate “svantaggiate”. Potranno beneficiare dell’anticipo solo...  CONTINUA

Istat: continua a crescere l'indice di vecchiaia, l'Italia seconda in UE

L'Istat nel dossier “Noi Italia”, con dati riferiti all'intero 2015, mostra come in Italia l'indice di vecchiaia e quello di dipendenza continuino a crescere. Al primo gennaio 2016, in ambito...  CONTINUA

Demenza

Per gli psicologi australiani Muireann Irish e  Pascale Piolino, per le persone ammalate di Alzheimer o altre forme di demenza è molto difficile immaginare la propria identità nel futuro. Ciò a...  CONTINUA


Prima 1886188718881889189018911892189318941895 Ultima
Totale Articoli: 24396