(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il Cilento ed il segreto della Longevità. Al Jazeera punta i riflettori sui centenari del posto

Secondo i ricercatori dell’Università  “La Sapienza” di Roma e dell’Università della California, un abitante su ogni 60 di Acciaroli (Sa) ha almeno 90 anni. Nello studio pilota di sei mesi, gli...  CONTINUA

I segreti per vivere a lungo raccontati dalle 9 persone più longeve del mondo

Qual'è il segreto per vivere fino a 100 anni in salute? Secondo i nove ultracentenari intervistati, per vivere a lungo bisogna: avere buone abitudini alimentari (mangiare molto pesce o uova), bere...  CONTINUA

La Sardegna degli esclusi. In miseria 9 anziani su 100

Nove anziani su 100 non hanno le risorse minime per sopravvivere. In un'isola dove l'età media avanza velocemente e gli over 65 formano il 22% della popolazione, ciò costituisce un dato su cui...  CONTINUA

Mantenere giovane il cervello: i videogiochi servono a poco

Una volta erano le parole crociate che matenevano aggiornato il cervello degli anziani, oggi sono state sostituite dai videogiochi, ma secondo uno studio della Florida State University pubblicato...  CONTINUA

Anziani sempre più poveri, percentuale salità vertiginosamente nella provincia di Pesaro e Urbino

"Secondo i dati Istat le persone povere over 65 anni nella provincia di Pesaro e Urbino superano il 12% e le coppie di anziani con una sola pensione dal 13,7% (del 2009) sono arrivate al 17,1% per...  CONTINUA

Cervello: dal cordone ombelicale l'elisir per ringiovanirlo

Una proteina presente nel plasma del cordone ombelicale umano è in grado di rivitalizzare l'ippocampo e migliorare la funzione cognitiva nei topi anziani. E' quanto hanno scoperto Tony Wyss-Coray e...  CONTINUA

Gli spazi verdi che fanno bene al cervello

Per gli anziani passeggiare nel parco immersi nella natura e nel verde dei prati, sicuramente rende la giornata molto piu piacevole e soddisfacente che vivere in ambienti caotici e affollati. Ora,...  CONTINUA

Cisl Fnp, allarme taglio fondi welfare

Durante i lavori del suo ultimo congresso, la Fnp-Cisl Abruzzo Molise ha definito gravi e inaccettabili gli ultimi tagli previsti al Fondo Sanitario Nazionale, pari a 485 mln, e quelli al Fondo...  CONTINUA

Al Brotzu raggiunti 200 interventi Tavi

La stenosi aortica è una patologia valvolare molto comune nei Paesi occidentali, la più frequente in Italia: la fascia di età a rischio è compresa tra i 60 e i 70 anni. Se non adeguatamente...  CONTINUA


Prima 1884188518861887188818891890189118921893 Ultima
Totale Articoli: 24396