(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

"No al fumo, sì alla dieta. Così si diventa centenari"

Niccolò Marchionni, ordinario di geriatria all’Università di Firenze e direttore del DAI cardiotoracovascolare dell’AOU Careggi,  in un'intervista sostiene che con poche regole si vive più a...  CONTINUA

Convenzione per i trasporti

Il comune di Rea Po ha approvato la convenzione per la gestione di servizi sociali con l'associazione Auser Rea. La convenzione, che rimarrà in vigore per due anni a partire dal 1° maggio, prevede...  CONTINUA

Realtà virtuale in aiuto degli anziani: potrebbe prevenire le cadute

Studiosi della University of North Carolina stanno utilizzando dei visori a realtà virtuale per aiutare gli anziani e persone con malattie neurodegenerative a evitare cadute: l’idea dei ricercatori...  CONTINUA

Diventare vecchi graziosamente, nuovo sogno dei sessantenni

Uomini e donne nati fra il 1945 e gli anni ’60, sono invecchiati ma, rispetto a qualche anno fa hanno cambiato idea. Se prima inseguivano il mito dell’eterna giovinezza, bombardati da modelli di...  CONTINUA

Presto una proposta di legge per l’acquisto di salvavita per gli anziani

Una  proposta di legge per l’acquisto di salvavita per gli anziani che vivono soli favorendo l'acquisto di apparecchi salvavita. E' quanto si prefiggono gli amministratori della Regione Puglia. Un...  CONTINUA

Patologie neurologiche. Le donne le più colpite

Studi epidemiologici dimostrano che alcune malattie del Sistema Nervoso come Alzheimer, sclerosi multipla, emorragia subaracnoidea, cefalea e miastenia colpiscono più frequentemente le donne...  CONTINUA

Pochi e anziani, in Liguria mancano i medici di base

In Liguria mancano i medici di base ed è la regione con la popolazione più anziana. Entro cinque anni uno su tre andrà in pensione e l'entroterra rimarrà senza presidi. I dati parlano di 1260...  CONTINUA

Medici sempre più anziani e le Ulss rischiano il collasso

Personale medico sempre più vecchio, sempre più sotto stress e in prospettiva meno efficiente. Questo il risultato dello studio condotto dalla Cgil Funzione Pubblica di Venezia per quanto riguarda...  CONTINUA

Italiani svelano meccanismo nascosto del rischio cardiovascolare

Ricercatori dell'Università Magna Graecia di Catanzaro, hanno scoperto un meccanismo nascosto che mette a rischio cardiovascolare individui sani. Si tratta della predisposizione, forse su base...  CONTINUA

Donne, cura e welfare generativo

Il rapporto Istat 2016 evidenzia che il modello dell'uomo come unico percettore di reddito (breadwinner) è ancora prevalente in Italia ( 71% delle famiglie)a fronte di un aumento delle tipologie di...  CONTINUA


Prima 1881188218831884188518861887188818891890 Ultima
Totale Articoli: 24396