(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

All’ estero da pensionati

I cervelli in fuga hanno dei concorrenti? Sono i “nonni in fuga”. C’è un esercito di anziani che se ne va dall’Italia alla ricerca di un clima più mite, maggiore tranquillità, contatto con la...  CONTINUA

A Osimo la prima residenza per anziani che offre assistenza di qualità certificata

L’Istituto Grimani Buttari di Osimo è la prima residenza sanitaria assistita in Italia cui viene conferito il Certificato Sigillo Qualità  di Italia Longeva, il network scientifico dedicato alle...  CONTINUA

“Terapia dolce” contro i dolori reumatici

Gli esperti del CReI, il Collegio dei Reumatologi Italiani, hanno dedicato molta attenzione alle implicazioni della psiche sul dolore durante i lavori del loro XX Congresso Nazionale a Roma, ...  CONTINUA

"La malattia di Parkinson potrebbe avere origine nell'intestino"

Tremori, rigidità muscolare, problemi di equilibrio, postura, coordinazione. E ancora difficoltà a parlare, dolore. Sintomi comuni per chi soffre di Parkinson, una malattia che colpisce, solo in...  CONTINUA

Studenti raccontano maestro ascia

Le conoscenze sul maestro d’ascia si tramandano di generazione in generazione in provincia di Cagliari. Alcuni  ragazzi  gireranno un corto per raccontare un vecchio mestiere:quello del costruttore...  CONTINUA

Anziani e terremoto, convegno a Matelica con il Ministro Lorenzin

Un convegno in programma a Matelica il 5 e 6 maggio analizzerà  gli effetti dello stress post traumatico sugli anziani.  ‘Anziani fragili e terremoto’, è il titolo dell’evento cui parteciperà anche...  CONTINUA

Alzheimer, débâcle scientifica

La malattia di Alzheimer, descritta per la prima volta nel 1906 è la demenza più frequente nell’età avanzata. Probabilmente non ci sarà mai una cura dei disturbi della demenza, perché ripristinare...  CONTINUA

Boom di over 50 rimasti senza lavoro

Dal 2004 è la prima volta che i disoccupati over 50 sono più dei giovani: 567.000 contro 524.000, essendo aumentati in un mese di di 59.000 unità. Ciò comporta gravi disagi, come sottolineano i...  CONTINUA

Staminali: nuove cellule cerebrali dalla pelle

Le cellule della microglia costituiscono il sistema immunitario del cervello e lo proteggono da lesioni e malattie. I neurobiologi dell'Università della California a Irvine sono riusciti a...  CONTINUA

In ospedale per oltre 50 anni, il triste record del veterano Jimmy

James Morris stava servendo il suo Paese nel reggimento dei fucilieri scozzesi quando durante manovre militari in Germania ebbe un incidente e rimase ferito,  si ruppe il naso e un osso della...  CONTINUA


Prima 1870187118721873187418751876187718781879 Ultima
Totale Articoli: 24396