(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Siete vecchiovani?

I vecchiovani sono il gruppo, sempre più numeroso, di eterni adolescenti fuori tempo massimo, che hanno superato i 50 anni  e  cercano di contrastare i segni del tempo. La corsa è la loro nuova...  CONTINUA

Gli ultimi di questa valle

Giovanni Bianco Boves è un insegnante in pensione che tiene uno speciale almanacco su Youtube. Vive a Cuneo e da anni fa un lavoro di raccolta di voci in video degli abitanti della Valle Colla e di...  CONTINUA

Prevenire il tumore alla prostata grazie al caffè

Un gruppo di ricercatori dell’Ircss Nueromed di Pozzilli (Isernia) - in collaborazione con l’Istituto superiore di sanità e l’Istituto Dermopatico dell’Immacolata di Roma - è giunto alla...  CONTINUA

Una cura "dolce"per la prostata

Paolo Puppo, direttore del polo urologico dell'Istituto di Cura Città di Pavia e dell'Istituto Clinico Beato Matteo di Vigevano(Pv)sostiene che una metodica per curare il tumore di tale ghiandola...  CONTINUA

Ultime novità pensione anticipata 2017 e precoci: rischio danni per lavoratori

Proseguono i lavori del Governo Gentiloni per assicurare l'emanazione dei decreti attuativi entro la prossima settimana sulla #pensione anticipata 2017, ovvero dei due canali di uscita della #quota...  CONTINUA

Lo sai che l’attività fisica ringiovanisce l’età biologica?

Se la sedentarietà è comunque un fattore di rischio per la salute in generale e a ogni età, oltre i 65 anni dove molto spesso non si hanno più impegni lavorativi e la televisione e il divano...  CONTINUA

Dieta mima-digiuno, il segreto per invecchiare in salute?

Incorporare nell’alimentazione dei momenti in cui l’introito calorico è ridotto è il principio base della dieta mima-digiuno, messa a punto per diminuire il rischio di malattie croniche legate...  CONTINUA

Broni, cani "custodi" degli ospiti della Fondazione Cella

Isotta, Chicca ed Elsa sono i tre cani che partecipano al progetto di pet therapy per gli anziani ospiti della Comunità socio sanitaria per disabili della Fondazione Cella. L'iniziativa, una novità...  CONTINUA

Centro anziani, le danze continuano

L'attività non si è mai fermata al centro sociale "Evergreen" di Vigevano, anche durante il periodo di vacanza gestionale. Ora, con l'assegnazione della gestione alla cooperativa Altana,...  CONTINUA


Prima 1865186618671868186918701871187218731874 Ultima
Totale Articoli: 24396