(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Con l'invecchiamento in crescita le fratture

Maria Luisa Brandi, professore ordinario di Endocrinologia all'Università di Firenze e Presidente di Firmo-Fondazione Raffaella Becagli, asserisce che l'osteoporosi colpisce circa tre milioni di...  CONTINUA

Correre 60 minuti con regolarità allunga la vita, i risultati di una ricerca su 50 mila persone

Per ogni ora di corsa se ne guadagna sette di vita. Con almeno due ore di corsa la settimana, siete destinati a passare quasi sei mesi in 40 anni e potete aspettarvi di vivere più a lungo rispetto...  CONTINUA

Pensione d'invalidità la prima casa non fa più reddito

A renderlo noto è l’INPS che spiega come la nuova disposizione, esecutiva dallo scorso 1 gennaio, è il risultato del recepimento di un orientamento giurisprudenziale in materia di requisiti...  CONTINUA

Tanti anziani maltrattati

Sono centinaia, in tutta la Svizzera, le persone della terza età (e oltre) costrette a letto, legate e sedate. Lo studio commissionato da Curaviva segnala una situazione preoccupante del quale...  CONTINUA

Verso nuovi obiettivi di servizio

I volontari de “La Chiave d’Argento”,  Associazione di  volontariato-Onlus-Lecce, continuano il loro cammino di servizio a favore degli anziani over 70 nell’ambito di Oncologia geriatrica. E’ un...  CONTINUA

“Sani stili di vita, adottarli dopo una certa età non dà benefici per la salute”, vero o falso?

Adottare stili di vita sani fin da giovani, evitando la sedentarietà il fumo, moderare il consumo di alcolici, e adottare la nostra dieta mediterranea come alimentaziopne principale, sicuramente è...  CONTINUA

L’indice che valuta l’innovazione nel trattamento della demenza

Si chiama Dementia Innovation Readiness Index ed è stato presentato alla 32ª Conferenza Internazionale di ADI di Kyoto (Giappone) da Global Coalition on Aging (GCOA) e Alzheimer’s Disease...  CONTINUA

Perché è importante l’animazione in una casa di riposo

Si delinea sempre con più chiarezza la figura dell’animatore sociale che lavora in istituzioni pubbliche e private come servizi residenziali per anziani. Sono professionisti che lavorano con...  CONTINUA


Prima 1873187418751876187718781879188018811882 Ultima
Totale Articoli: 24396