(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Badanti, in Toscana è boom delle italiane

Negli ultimi tre anni le donne italiane che hanno scelto di fare le assistenti ad anziani sono aumentate del 25%, superando polacche e ucraine. In Toscana e a Firenze in particolare, secondo una...  CONTINUA

Il paese ritrovato

Il 18 marzo scorso, a Monza, sono iniziati i lavori del primo villaggio dedicato alle persone colpite da l’Alzheimer e altre forme di demenza, in Italia. Il Progetto "Il paese ritrovato", è...  CONTINUA

Isernia, Acai e Teménos uniscono le forze a sostegno degli anziani

Migliorare la qualità della vita degli anziani residenti a Isernia e in tutta la provincia. E’ questo l’obiettivo della convenzione che, di recente, è stata siglata dal patronato Acai e dal...  CONTINUA

Italia prima in Ue per i decessi fra gli over65 causati dall’influenza

La stagione influenzale appena terminata è stata molto aggressiva con gli anziani. Negli over 65 si è avuto infatti un 15% in più di morti attribuibili all’influenza rispetto all’atteso. Un dato...  CONTINUA

L'intelligenza artificiale predice gli infarti con facilità

Una della cause di morte improvvisa, in alcuni casi silente, è l’infarto. Nel corso degli anni la medicina ha comunque fatto enormi progressi. Per valutare il rischio di sviluppare una malattia...  CONTINUA

A Imperia il titolo di “Città amica degli anziani”, con Udine inserita in una rete mondiale dell’Oms

Anche la città di Imperia, dopo Udine, può fregiarsi del titolo di «Città amica degli anziani». Il riconoscimento arriva dall’Organizzazione mondiale della Sanità con comunicazione ufficiale...  CONTINUA

Sanità. Salute troppo cara per anziani, uno su tre rinuncia cure

Secondo una indagine sul rapporto tra sanità e over 65 presentata da Fipac - Federazione Italiana Pensionati del Commercio, condotta in collaborazione con SWG, ammonterebbe a 455 euro, quasi una...  CONTINUA

Cannabis terapeutica: legale e rimborsata, ma mancano regole chiare e informazione

E' in uno studio del 2013, condotto da van Hecke e colleghi, che si evidenzia che il dolore cronico non oncologico colpisce il 20% degli europei. E un recente studio italiano stima il dolore...  CONTINUA

Io infermiera a rischio burnout nel centro Alzheimer

L’articolo tratta la storia di Elena, infermiera in un centro Alzheimer di Bergamo. La struttura dove lavora Elena è un importante centro per i pazienti affetti da demenza di Alzheimer e altre...  CONTINUA

Andare in bici: un’attività anti-cancro per una ricerca scozzese

Una ricerca  condotta da ricercatori dell’Institute of Cardiovascular and Medical Sciences della Glasgow University, in Scozia, ha dimostrato che utilizzare la bicicletta come mezzo di trasporto...  CONTINUA


Prima 1849185018511852185318541855185618571858 Ultima
Totale Articoli: 24396