(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Alzheimer, verso un test della saliva per diagnosi precoce

Verso un test della saliva per diagnosticare l'Alzheimer precocemente o anche solo il rischio di ammalarsi in futuro: è la suggestiva possibilità offerta da uno studio pilota che dimostra come...  CONTINUA

A Cosenza un comitato per difendere anziani e casalinghe dalle truffe

A Cosenza  si è insediato il Comitato Provinciale di Coordinamento per la prevenzione delle truffe finanziarie nei confronti degli anziani e di quanti hanno scarsa educazione finanziaria. L’organo...  CONTINUA

Vergani: "Gli anziani hanno bisogno di essere "pensati" da qualcuno"

Mercoledì 24 maggio al seminario “Il dono e la dignità nella vecchiaia: la prospettiva laica e religiosa” interverrà anche il professore in Geriatria all’Università degli studi di Milano Carlo...  CONTINUA

I Pleasure Growers

Si sta delineando con forza una nuova categoria di consumatori: i “Pleasure Growers”, ultrasettantenni che amano vivere la vita con un maturo edonismo, alla costante ricerca di gratificazione per...  CONTINUA

Alzheimer: una nuova speranza arriva da Israele

Un team di ricerca dell’Università di Tel Aviv, guidato dal Prof. Daniel M. Michaelson, ha sviluppato una nuova forma di trattamento che ripara il gene alterato che causa il morbo di Alzheimer....  CONTINUA

I centri per l’Alzheimer sono chiusi per lavori. Difficoltà per le famiglie

A Torino sono in corso lavori di ristrutturazione in due dei quattro centri diurni per i malati di Alzheimer, cosa che ha portato a problemi per inserimenti di nuovi pazienti e difficoltà per le...  CONTINUA

Focus sui Comuni “family”, agenti di benessere sociale e crescita economica

Il 19 maggio si è svolta a Comano (Tn) l’ottava  convention dei Comuni family friendly. Novità di questa edizione sono state la firma dell'accordo tra la Provincia autonoma di Trento e la Regione...  CONTINUA

L’Italia dei 35enni ancora con i genitori. Soltanto il Giappone ha più anziani di noi

Nel rapporto annuale dell’Istat sono stati introdotti dei gruppi sociali che sostituiscono le vecchie «classi» e dove emerge che le famiglie degli operai in pensione sono le più numerose e tra le...  CONTINUA

Siamo un paese di impiegati e pensionati

L’Italia fotografata dall’Istat è un paese ancora in crisi, molto frammentato e diseguale, con un alto tasso di povertà e sempre più vecchio (il 22% ha più di 65 anni), che non fa figli e dove la...  CONTINUA

Elena la centenaria regina delle gattare, una vita da animalista

Grande festa a Piazza Campitelli a Roma per Elena Bruni, la prima «gattara» di Roma che compie 100 anni. Nel 1995 è stato pubblicato un articolo sulla sua difesa dei mici romani sul New York Times...  CONTINUA


Prima 1844184518461847184818491850185118521853 Ultima
Totale Articoli: 24396