(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il miglioramento (solo apparente) dei pensionati

La crisi economica italiana è stata selettiva, ed è andata ad incidere sulla composizione del reddito in modo diverso. Sono due le tipologie di contribuenti, i lavoratori dipendenti e i pensionati,...  CONTINUA

Una cheerleader è per sempre

In Giappone, un gruppo di anziane ha deciso di sfidare ogni stereotipo e pudore esibendosi come “nonne cheerleader”.  Le Japan Pom Pom Girls, questo il nome originale, sono nate una ventina di anni...  CONTINUA

Mariuccia in rosso con le foto in borsa sfida l’Alzheimer

Mariuccia Comandini di quasi 80 anni, sarà all’Alzheimer Fest che si terrà dall’1 al 3 settembre a Gavirate (Varese). Mariuccia vive nella casa di riposo Focris a Saronno ed è la protagonista de...  CONTINUA

Giappone, sconto sui funerali per anziani che rinunciano alla patente

Secondo l’Ufficio della Prefettura Locale di Aichi, nel 2016 il 13,2% degli incidenti stradali sono stati provocati da autisti di 75 o più anni, ma la percentuale che più preoccupa è che è...  CONTINUA

Perché i maschi amano le mamme

L’acronimo inglese MILF significa «Mother I’d Like to Fuck», quindi una madre che suscita un forte desiderio sessuale e si usa di solito per definire donne mature che stanno con uomini più giovani....  CONTINUA

Istat "invecchiamento e immigrazione fenomeni demografici più evidenti"

Dal rapporto annuale Istat  2017 emerge che l'invecchiamento della popolazione e l'immigrazione straniera sono i fenomeni demografici più evidenti in Italia. Nella composizione dei gruppi sociali...  CONTINUA

Pensioni: 52% assegni invalidità al Sud, una ogni 43 abitanti

Oltre la metà delle prestazioni di invalidità civile (pensioni di invalidità e indennità di accompagnamento) è erogata al Sud  mentre il Centro ne ha il 18,5% e il Nord meno del 30%. Sono i dati...  CONTINUA

Sei popolare? Vivi di più

E’ dall’inizio del secolo scorso che si indaga sui legami tra relazioni sociali e la salute delle persone e ora arrivano dalla scienza nuove conferme. E’ sbagliato liquidare con l’accusa di...  CONTINUA

Primi passi per test sangue che scopre i tumori

La diagnosi precoce del cancro con una semplice analisi del sangue è un obiettivo vicino grazie a una nuova tecnologia di sequenziamento del genoma. In uno studio presentato al congresso americano...  CONTINUA

Attività fisica, importante per la gestione di ventidue malattie croniche

Un unico “farmaco” per ventidue diverse malattie croniche. È l’attività fisica, utile per migliorare le capacità funzionali dei pazienti e per ridurne la disabilità. È quanto è emerso da una...  CONTINUA


Prima 1823182418251826182718281829183018311832 Ultima
Totale Articoli: 24396