(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La probabilità di avere diritti. Quando l’accesso al Welfare si basa sulla fortuna

L’attuale quadro normativo sulle prestazioni  socio-sanitarie per non autosufficienti le configura, dal punto di vista giuridico, fra i diritti solo in parte esigibili. Sono “finanziariamente...  CONTINUA

Staminali: le cellule bambine la chiave per restare forti in età avanzata

Secondo uno studio dell’Università di Rochester, pubblicato su eLife, la perdita di staminali muscolari sarebbe all’origine del declino della forza legato alla vecchiaia. Lo studio, per ora...  CONTINUA

Aumentano i sieropositivi tra gli italiani over 50

I casi di Hiv tra gli over 50 di entrambi i sessi attualmente rappresentano il 20% delle nuove diagnosi contro il 14% di quelle registrate nel periodo 2009-2011. L'incremento è dovuto...  CONTINUA

«A 69 anni può avere bimbi con il suo seme congelato»

In Belgio, un italiano di 69 anni,  è stato autorizzato ad utilizzare il proprio sperma per la procreazione medicalmente assistita (Pma) anche se precedentemente era stato dato parere negativo da...  CONTINUA

Renata Tosi, i progetti per anziani e welfare

“Il progressivo invecchiamento della nostra popolazione – ricorda Renata Tosi – ci dice che, accanto all’attuale modello di welfare che come Comunità e come Amministrazione, è sempre stato ed è...  CONTINUA

Agenda per lo sviluppo urbano, aperta la consultazione pubblica

È stato pubblicato il documento "L’Agenda per lo sviluppo urbano sostenibile. Obiettivi e proposte", realizzato dal gruppo di lavoro di ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile sul...  CONTINUA

Ariano nel Polesine (RO), inaugurato il centro sollievo Alzheimer

E’ stato inaugurato ad Ariano nel Polesine (RO) il Centro sollievo Alzheimer di Officine sociali. Una struttura di 130 metri quadrati messa a disposizione dall’Auser DeltAriano e che è stata...  CONTINUA


Prima 1818181918201821182218231824182518261827 Ultima
Totale Articoli: 24396