(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

In Italia ormai la sanità non è più per tutti

I risultati del Rapporto Censis-Rbm Assicurazione Salute sulla sanità pubblica, privata e integrativa presentati in occasione del Welfare day 2017, ci dicono che la sanità è un bene riservato a...  CONTINUA

Occupazione, la spinta degli over 50

I dati dell’Istat mostrano che il mercato del lavoro sta piano piano avvicinandosi ai livelli pre-crisi, sia pure in modo altalenante. In aprile rispetto al mese precedente ci sono 94mila occupati...  CONTINUA

DO.GE: nasce un nuovo sistema di servizi domiciliari per anziani e disabili

Il Comune di Genova ha inaugurato il DO.GE, un progetto per curare, fra le mura della propria casa, chi soffre di difficoltà motorie altre patologie. Coloro che richiedono il servizio domiciliare...  CONTINUA

Arriva il bonus badante e aumentano le detrazioni ai pensionati

Arriva il bonus badante, che consiste in una detrazione del 19%, su un importo massimo di 2100 euro, riconosciuto a chi abbia un reddito complessivo che non superi i 40mila euro. Lo sconto massimo,...  CONTINUA

Dalle biblioteche agli anziani soli Palazzo Vecchio cerca 101 ragazzi per il servizio civile

101 posti per il servizio civile, di cui 17 posti destinati ai servizi domiciliari agli anziani: «I servitori civili, in questo caso, saranno chiamati ad integrare il lavoro degli assistenti...  CONTINUA

La città per degli anziani: una "rete" protegge duemila over 80 di Novara

Sono duemila, hanno più di 80 anni, abitano in periferia, spesso da soli. In un anno a loro sono arrivate 10500 telefonate, 6000 lettere e 5600 visite a casa: il progetto “ Viva gli anziani “...  CONTINUA

Medicina d'eccellenza: al Policlinico il Parkinson si cura con gli ultrasuoni

Il Policlinico universitario di Palermo è l'unica struttura in Italia in grado di “annullare” l’effetto del morbo di Parkinson attraverso ultrasuoni focalizzati, guidati da risonanza magnetica. Il...  CONTINUA

«Un algoritmo per diagnosticare l’Alzheimer»

Christian Salvatore è nella lista della rivista Forbes fra i 30 under 30 europei più influenti nel campo della Scienza e della Salute. E’ suo il progetto più votato al Festival della sostenibilità...  CONTINUA


Prima 1820182118221823182418251826182718281829 Ultima
Totale Articoli: 24396