(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Marijuana, negli anziani potrebbe rallentare la degenerazione del cervello

La cannabis medica, è una sostanza disponibile in molte nazioni (anche in Italia) per i pazienti con gravi malattie neurodegenerative, dolori cronici e tumori. Tra i suoi molteplici effetti...  CONTINUA

Va bene la ginnastica ma qui sono i cromosomi che contano

Si chiama Johanna Quaas l’icona mondiale dell’invecchiamento attivo. Per questa 92enne tedesca, esercizi sulla trave, piroette e volteggi sono un gioco da ragazzi. Sicura ed elastica come una...  CONTINUA

Parkinson, cellule cervello riprogrammate per combatterlo

Cellule del cervello riprogrammate e trasformate nei neuroni che muoiono nel morbo di Parkinson. Il metodo, sperimentato su cellule e su topi, è stato descritto sulla rivista Nature Biotechnology...  CONTINUA

Nasce il sito dell’Osservatorio nazionale sulle politiche sociali

Promosso dall’Associazione per la ricerca sociale (ARS), che ha inteso fornire uno strumento informativo, divulgativo, di approfondimento scientifico e di confronto sulle politiche sociali a...  CONTINUA

Gravidanza e cambiamento: cosa dicono gli studi scientifici

E’ idea comune (anche in base ad evidenze ginecologiche fisiche, a livello sanguigno e immunitario) che il corpo della donna invecchi più velocemente dopo una gravidanza. Eppure, la giornalista...  CONTINUA

La salute degli anziani tra prevenzione e informazione

Di fronte all’invecchiamento della popolazione e al calo delle risorse pubbliche come si fa ad assicurare una lunga e buona vita nell'ottica della sostenibilità del sistema dei servizi? A questo...  CONTINUA

Il sudoku fa bene alla mente! E' la scienza a dirlo

Sono tanti gli studi scientifici che dimostrano come i rompicapi siano un toccasana per la mente. Essi generano una sostanza chimica che stimola la crescita di nuove cellule e connessioni cerebrali...  CONTINUA

Perugia: 15 giugno iniziativa residenze anziani

Giovedì 15 giugno lo Spi Cgil di Perugia insieme al Coordinamento donne provinciale, organizza un'iniziativa sul tema dell'assistenza alle persone anziane con particolare attenzione alla...  CONTINUA

Giocare a golf allunga la vita: uno sport dalle mille risorse

Può il golf aiutare a star bene? Il golf rappresenta un ottimo investimento per la propria salute. A sostenerlo sono addirittura degli scienziati.  Studi fatti dal team di ricercatori svedesi del...  CONTINUA


Prima 1811181218131814181518161817181818191820 Ultima
Totale Articoli: 24396