(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

"Nonni in rete" con le Poste

A San Donà (Ve), si è conclusa la seconda edizione di "Nonni in rete", iniziativa di Poste Italiane e Fondazione Mondo Digitale per l'avvicinamento degli anziani all'informatica. Sono stati una...  CONTINUA

La birra. Se due sono troppe

E’ risaputo che l’alcolismo produce danni al cervello, e ora si è appurato che bastano due birre al giorno assunte per lungo periodo, per provocare l’atrofizzazione delle cellule dell’ippocampo,...  CONTINUA

Attivato il "piano caldo" per anziani bimbi e malati

E' partito il nuovo protocollo regionale per la prevenzione delle patologie da elevate temperature. Il Piano Caldo 2017 prevede che l'Arpav emetta, fino al 15 settembre, un bollettino quotidiano...  CONTINUA

Pochi bebè, tanti nonni e l’economia livornese tira il freno

In Italia per 100 under 15 ci sono 161 persone con più di 65 anni mentre a Livorno gli over 65 sono 218 e a Grosseto 230. Le due province sono le più “anziane” della Toscana, superate solo da Massa...  CONTINUA

Il Parkinson potrebbe iniziare nelle cellule endocrine dell’intestino

I ricercatori della Duke University hanno identificato i meccanismi da cui si origina il Parkinson sia nei topi che nelle cellule endocrine umane  dell’intestino tenue. All’interno di queste...  CONTINUA

Libri e anziani, ecco "Bibliononni"

A Osoppo (Udine) nasce una biblioteca viaggiante per venire incontro alla voglia di lettura degli anziani. E' il progetto Bibliononni, promosso dall'amministrazione comunale attraverso il servizio...  CONTINUA

Politiche per gli anziani, siamo sempre in ritardo

All'universo degli anziani, molto variegato così come variegate possono essere le loro esigenze, va garantita un'attenzione particolare, non una politica residuale, quindi, ma una politica attenta...  CONTINUA

Caregiver familiare, l’appoggio alla legge degli artigiani anziani

Sono circa un milione, nel nostro Paese,  i famigliari che si dedicano all'assistenza dei propri cari, i coside "caregiver", spesso costretti a conciliare il lavoro e gli impegni della famiglia che...  CONTINUA


Prima 1806180718081809181018111812181318141815 Ultima
Totale Articoli: 24396