(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Colf e badanti: il lavoro dignitoso inizia in casa. "Torna l’occupazione in nero"

Il 16 giugno a Roma, presso la Casa internazionale delle Donne, l’associazione Acli Colf e la Caritas Internationalis hanno organizzato il convegno “Colf e badanti: il lavoro dignitoso inizia in...  CONTINUA

La preghiera dà benessere agli anziani al tramonto della vita

I benefici della preghiera possono andare ben oltre quelli della medicina. Essere vicini a Dio con la preghiera, aumenta il senso di benessere delle persone anziane e più si prega più questa...  CONTINUA

Dall’osteopatia un supporto per la terza età

Con un'attività fisica moderata e costante come il pilates e lo yoga unitamente ad un sistema consolidato come l'osteopatia si previene il mal di schiena, la lombalgia e la cervicalgia....  CONTINUA

Il notaio: “La società è cambiata, ma le procedure no”

Domenico Damascelli, professore associato di Diritto internazionale privato nell’Università del Salento  e fra i fondatori dello studio notarile Tassinari & Damascelli,  spiega che, in Italia, si...  CONTINUA

La donazione diventa solidale. l’Italia resta indietro nell’Ue

Gli ultimi dati diffusi dal Comitato Testamento solidale ci dicono che in Italia siamo poco legati a questa tradizione anche se le famiglie disposte a donare sono in aumento (quelle che doneranno...  CONTINUA

Curare il cuore con internet e smartphone: ora si può

Niccolò Maurizi, medico di 26 anni con Nicolò Briante – laureato in giurisprudenza – nel 2015 ha sviluppato D-Hearth, un dispositivo con cui prevenire e diagnosticare le malattie cardiovascolari...  CONTINUA

Diventare ultracentenari ed in salute si può, ecco il segreto della longevità

Diventare ultracentenari ed essere anche in salute si può. Secondo Dino Amadori oncologo, direttore scientifico Irst, e Claudio Franceschi, studioso di genetica nonché professore emerito...  CONTINUA

A rischio la cura per gli anziani: l'Ambito scrive al Ministero

Per garantire i servizi di cura per gli anziani non autosufficenti fino al 31 dicembre 2018, il legale rappresentante dell'Ambito di Poggiardo (Lecce), Fernando A. Minonne, e il presidente...  CONTINUA


Prima 1801180218031804180518061807180818091810 Ultima
Totale Articoli: 24396