(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Fondi sociali per disabili e anziani

Ottime notizie per il distretto di Suzzara che si colloca ai primi posti in Lombardia per entità di risorse attribuite dalla regione Lombardia sui Fondi sociali europei destinati a una serie di...  CONTINUA

Giancarlo Magalli ospite fisso di ‘Me anziano Youtubers’

Claudio Sabelli Fioretti, Federico Bernocchi e Claudio Di Biagi conducono, Me Anziano You TuberS.Tre generazioni che si incontrano e si scontrano su cosa sia uno YouTuber, su cosa significhi essere...  CONTINUA

Gli occhi specchio della memoria futura, indicano i danni vascolari

Gli occhi svelano se avrai problemi di memoria: se a 60 anni mostrano danni a carico dei piccoli vasi (microcircolo) sanguigni della retina è più probabile che 20 anni dopo compariranno difficoltà...  CONTINUA

Campagna di comunicazione “Parlo con te”

Senior Italia FederAnziani, con il coinvolgimento delle principali società medico-scientifiche, ha condotto una grande indagine per analizzare la vita reale della popolazione ultrasessantenne in...  CONTINUA

Affaticamento, vertigini e affanno: attenzione alle valvole cardiache!

Siete attanagliati da un affanno continuo? Soffrite spesso di vertigini e l’affaticamento costante non vi abbandona? Attenzione: potreste soffrire di una patologia al cuore. In particolare,...  CONTINUA

Un test delle urine per misurare quanto invecchiamo

I ricercatori cinesi della Sichuan University hanno scoperto un indicatore dell’invecchiamento, che potrebbe aiutare a calcolare l’età biologica e prevedere il rischio di sviluppare malattie legate...  CONTINUA

Gli active ager sono i nuovi senior: tutto quello che non sapevi su di loro

Gli “active-ager” rappresentano una nuova – e in crescita - generazione di anziani, che ha cambiato addirittura la rappresentazione sociale della vecchiaia. Con l’allungamento della vita, la terza...  CONTINUA


Prima 985986987988989990991992993994 Ultima
Totale Articoli: 16614