(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Salvavita anziani 2.0: Doro controlla il nonno con il cloud

Il brand svedese Doro, specializzato nello sviluppo di telecomunicazioni dedicate alla terza età, durante il Mobile World Congress in corso a Barcellona, ha presentato un nuovo, interessante...  CONTINUA

Habiller sans douleur : des bénévoles adaptent les vêtements à l'hôpital, en EHPAD

 -"Vestire senza dolore: i volontari adattano i vestiti all'ospedale, nella casa di riposo"- è l'idea che l'associazione Eglantine ha portato all'ospedale geriatrico Bretonneau, AP-HP, di Parigi....  CONTINUA

Il riposo aiuta la memoria, è scientifico

Secondo gli studi di Sergio Della Sala (Università di Edimburgo, UK) e Nelson Cowan dell'Università di Missouri (Usa), brevi periodi di riposo possono aiutare gli anziani a migliorare la memoria...  CONTINUA

Un froid polaire s'installe sur la France : faites attention à votre coeur

Mentre un freddo polare si stabilisce sulla Francia, costringendo il governo a riattivare il piano del freddo in 68 dipartimenti, la Federazione Francese di Cardiologia ricorda che il freddo...  CONTINUA

Perdita dell’udito favorisce ozio e demenza

Un recente studio pubblicato su The Journal of Gerontology (gennaio 2018), e che sabato 3 marzo sarà presentato al Parlamento Europeo in occasione del World Hearing Day 2018, ha messo in luce come...  CONTINUA

Basilicata. Anziani fragili, un milione di euro per la domiciliarità

La Giunta della Basilicata ha approvato un provvedimento che stanzia 1 milione di euro per anziani fragili a valere sull’ Asse II- Inclusione Sociale -Fondo Sociale Europeo 2014-2020. Si tratta...  CONTINUA

Nuova ricerca di Cergas-Bocconi sui supplementi nutrizionali orali

Secondi una ricerca del Centro di ricerche sulla gestione dell’assistenza sanitaria e sociale (Cergas) della Bocconi, in ospedale e nelle residenze sanitarie assistenziali un paziente su 3 è...  CONTINUA

Alzheimer: ricercatori israeliani scoprono modo per invertire il meccanismo biologico

I ricercatori Martin Kupiec e Kobi Simpson-Lavy, della Facoltà di Biologia Molecolare d Tel Aviv, hanno identificato una proteina, chiamata Std1, in grado di subire un processo di trasformazione...  CONTINUA

Il Galles invita gli anziani a donare il cervello alla ricerca

Dall’Università di Cardiff, in Galles, arriva un appello e un invito agli anziani sani dagli 85 anni in su: donare il proprio cervello, una volta morti, per aiutare la ricerca sulla demenza. La...  CONTINUA


Prima 987988989990991992993994995996 Ultima
Totale Articoli: 16614