(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ricerca, da scienza delle misure un aiuto per diagnosi Alzheimer

Diagnosi precoce e monitoraggio costante del decorso dell’Alzheimer da un semplice prelievo di sangue. Questo vuole essere il contributo dell’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM) al...  CONTINUA

Truffe ai danni degli anziani nel nord Sardegna, le raccomandazioni dei carabinieri

Nei giorni scorsi, i Carabinieri di Sassari hanno raccolto alcune denunce per truffe ai danni di persone anziane. La dinamica è sempre la stessa: una persona distinta, riesce a carpire la fiducia...  CONTINUA

La dieta degli ultracentenari

Che cosa mettono nel piatto i centenari? Ogni loro pasto è composto in media dal 70% di vegetali (di cui però solo il 20% è frutta perché contiene molti zuccheri) e per il 30% di proteine magre, il...  CONTINUA

Rinnovare il sostegno a domicilio degli anziani

Sostenere la permanenza a casa degli anziani, anche non autosufficienti, è da tempo un obiettivo centrale delle politiche sociali e dei sistemi di long term-care (LTC) occidentali. Il supporto...  CONTINUA

L'idea. Una birra per le over 50

Dalla collaborazione di medici, erboristi e un birrificio, The Portsmouth Brewery del New Hampshire (Usa), è nata e commercializzata "Liberazione", la birra pensata per le donne over 50 capace di...  CONTINUA

Parma, writers e anziani insieme: casa di riposo si riempie di graffiti

Nella casa di riposo Bonzani di Varano in provincia di Parma, per la prima volta in Italia, tredici writers incontrano gli anziani per realizzare insieme 43 opere di graffiti ispirati ai racconti e...  CONTINUA

Campa cent'anni con molta verdura e un po' di vino rosso

Gli esperti dell'Associazione italiana grastroenterologi ed endoscopisti ospedalieri (Aigo), partendo dalle ultime meta-analisi sulle abitudini dei “supernonni” (Grandi vecchi), spiegano quale...  CONTINUA

Ortoterapia all’Alzhauser caffè di Saronno

L’Alzhauser Caffè di Saronno, ha ampliato, quest'anno, le sue attività. A breve partirà il progetto di ortoterapia, attività di ortofloricoltura che si svolgerà all’aperto, tra piante secolari e da...  CONTINUA

Como, apicoltura solidale per costruire una città dolce come il miele

Il progetto, finanziato da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia, propone un interessante incrocio fra miele, api, ambiente, buone pratiche di cittadinanza attiva e dialogo intergenerazionale....  CONTINUA

Piccola guida per nonni adottivi

I nonni finora non sono stati molto coinvolti nei percorsi di adozione, eppure possono giocare un ruolo fondamentale. Francesca Mineo, giornalista e mamma di un bambino nato in Cina, ha scritto...  CONTINUA


Prima 961962963964965966967968969970 Ultima
Totale Articoli: 16614