(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Gli anziani e le politiche sociali

Per dare risposte ai 2,5 milioni di anziani italiani non autosufficienti occorre che in Italia, con la popolazione più longeva d'Europa, si affronti il tema della cura passando dalla gestione...  CONTINUA

Il Bifidobacterium breve A1, il nuovo ceppo probiotico di Morinaga Milk, potrebbe prevenire...

La Morinaga Milk Industry Co., produttore giapponese di prodotti lattiero-caseari, ha da poco annunciato i risultati emersi da un nuovo studio in cui si sono valutati gli effetti preventivi del suo...  CONTINUA

L’amministrazione di sostegno: sfida per la costruzione di un welfare di comunità

Il Tavolo per l’amministratore di sostegno , organo collegiale con funzioni di consulenza e proposta,  è stato istituito in Trentino per individuare le criticità manifestatesi nell’attuazione...  CONTINUA

Lo sport e la vecchiaia: 80enni con marcatori del sangue tipici dei 20enni

L'attività fisica fa bene a qualunque età, ma nel caso delle persone più anziane è un vero e proprio elisir di giovinezza, perché difende l'organismo dall'insorgere delle infezioni. «Se l'esercizio...  CONTINUA

I centri diurni Alzheimer. Un posto ogni 320 malati

I Centri diurni demenze/Alzheimer sono previsti all’interno del Piano demenze nazionale e inseriti nei servizi semi-residenziali dei Livelli Essenziali di Assistenza. La loro diffusione sul...  CONTINUA

In Olanda dopo 15 anni eutanasia anche per l’Alzheimer e nessuna slippery slope

L'articolo riprende e commenta i dati relativi all'applicazione della legge sull'eutanasia in Olanda, dati forniti dalle Commissioni regionali di controllo eutanasia e riferiti al 2017. A questo...  CONTINUA

Gli anziani giapponesi vogliono andare in prigione per non sentirsi soli

In Giappone il 20% della popolazione è composto da anziani, un numero cresciuto negli ultimi 35 anni di almeno sei milioni. Una realtà sociale fatta di persone rimaste senza famiglia o con...  CONTINUA

Il segreto di lunga vita dei centenari: molta verdura e un poco di vino rosso

Cosa mangiare per vivere più di cent'anni? Può aiutare mettere nel piatto in media un 70% di vegetali (di cui però solo il 20% è frutta perché contiene molti zuccheri) e un 30% di proteine magre,...  CONTINUA

"Tu non mi lascerai mai sola", una mostra fotografica racconta il Parkinson giovanile

La 48enne Francesca Cavalli da 7 anni soffre di Parkinson e ha deciso di dare voce a chi, come lei, si è trovato ad affrontare in giovane età una malattia dai molti lati oscuri. Dopo aver...  CONTINUA

Long Life Welfare per la tutela e l'autotutela

L’ Anolf Nazionale, in collaborazione con Anolf Puglia, Anteas e il Centro Studi e Ricerche Idos hanno avviato il progetto, finanziato dalla Fondazione con il Sud, intitolato “Long Life Welfare: il...  CONTINUA


Prima 962963964965966967968969970971 Ultima
Totale Articoli: 16614