(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

“Cataratta, mangiare verdure verdi riduce il rischio”, vero o falso?

Tutti sanno che le carote fanno bene agli occhi. Alcuni però credono che anche mangiare più verdure verdi, specie quelle a foglia larga, aiuti ad allontanare il rischio di cataratta. Vero o falso?...  CONTINUA

Tiroide e menopausa

Tra i 50 e i 60 anni aumentano le probabilità di sviluppare problemi alla tiroide: primo tra tutti l’ipotiroidismo, a causa delle diverse forme di tiroidite, fra le quali la diffusa tiroidite di...  CONTINUA

In occasione della Giornata Mondiale del Parkinson l’arte diventa medicina, Cosenza apre le porte...

In occasione della Giornata Mondiale del Parkinson, mercoledi 11 Aprile, Cosenza apre le porte di Villa Rendano per una visita al museo. L’arte fa bene alla salute, il contatto con le espressioni...  CONTINUA

È la vitamina B3 l’elisir di lunga vita?

Uno studio pilota dimostra che chi assume regolarmente la nicotinamide riboside migliora la salute delle arterie e rallenta l'invecchiamento. Già da tempo si pensa che la vitamina B3 sia un potente...  CONTINUA

Giappone: nel 2045 oltre 20% della popolazione sopra 75 anni

Uno studio dell'Ippss (Istituto giapponese di previdenza sociale), ha evidenziato che, nel 2045, in Giappone, oltre il 20% della popolazione sarà over 75. Notevole, sostiene l'Istituto, sarà...  CONTINUA

840.000 nuovi pensionati: il motore della più grande economia europea dovrà affrontare una crisi...

Secondo un report del Financial Times, che riporta un’indagine condotta dalla società di credito KfW, sono circa 840.000 i titolari di piccole o medie imprese tedesche che nei prossimi cinque anni...  CONTINUA

Ancora violenze sugli anziani nelle case di riposo. Adesso basta!

Dopo gli ultimi casi di violenza su anziani ricoverati in Emilia Romagna, i pensionati di Cgil, Cisl e Uil  hanno chiesto alla Giunta Regionale di attivare un tavolo per definire regole per...  CONTINUA

Anziani e memoria: il problema dei falsi ricordi

Un problema comune nella vecchiaia è la progressiva perdita della memoria, ora un team di ricercatori della Penn State University (Pennsylvania, USA) ha analizzato un ulteriore problema, quello dei...  CONTINUA


Prima 947948949950951952953954955956 Ultima
Totale Articoli: 16614