(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Pensionati favoriti dalla crisi, a pagare sono stati i lavoratori dipendenti

Mentre la politica s’interroga sull’opportunità di cancellare o ammorbidire la legge Fornero e le modalità con cui provvedere a rivedere la riforma delle pensioni del 2011, dopo una campagna...  CONTINUA

Nutrizione e invecchiamento cerebrale: una visione integrata

«Mens sana in corpore sano», dicevano i latini. Un’antica saggezza ormai confermata dalla scienza: gli stili di vita, prima fra tutti l’alimentazione, hanno un grande impatto sul mantenimento di...  CONTINUA

Trentini over 60: più sani e vaccinati

Il 64% degli over 60 trentini non fuma e non ha mai fumato nella sua vita, l’80% mangia verdure ogni giorno ed il 24% delle patologie croniche che li affliggono sono di tipo cardiovascolare: sono...  CONTINUA

Cure palliative: i volontari che fanno sentire meno soli i malati terminali

Le cure destinate ai malati terminali fanno spesso paura solo a nominarle. Eppure occorre superare questa paura, e avvicinarsi ai malati stessi e alle loro famiglie per ricordare che non sono soli...  CONTINUA

La stanza dei sensi per aiutare gli anziani

Giochi di luce e musica soffusa, cromoterapia, un letto d’acqua e una poltrona comoda, oggetti da toccare. È l’atmosfera che si respira nella nuova stanza multisensoriale inaugurata in casa di...  CONTINUA

Anziani e bambini dialogano con le erbe

Unire anziani e giovani nella ricerca delle erbe spontanee e la cura di un piccolo orto aromatico. e' la strada studiata dal Comune di San Pier d’Isonzo e dall’Ambito socio-assistenziale Basso...  CONTINUA

Corsi di ginnastica per la mente nei Circoli anziani

 Favorire un invecchiamento attivo e una migliore qualità di vita attraverso percorsi di preparazione all’invecchiamento finalizzati al mantenimento dell’autonomia del singolo e alla valorizzazione...  CONTINUA

La dieta ideale per gli anni d’argento

Gli italiani si sentono così, più arzilli e in gamba rispetto alla loro data di nascita, e non avvertono il peso della loro età, quando questa si aggira tra i 65 e i 74 anni. Una sensazione...  CONTINUA

Alzheimer, individuato un nuovo bersaglio nella sostanza bianca cerebrale

L’Unità Malattie Neurodegenerative dell’Università di Milano, Centro Dino Ferrari, e della Fondazione Ca’ Granda IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, ha pubblicato uno studio sul "Journal of...  CONTINUA

Pensioni e cumulo, riscritto l’accordo: via ai pagamenti

Dopo un braccio di ferro durato mesi, Inps e Casse professionali hanno sottoscritto la convenzione che darà il via al pagamento degli assegni ai pensionati che hanno scelto di aderire al cumulo...  CONTINUA


Prima 950951952953954955956957958959 Ultima
Totale Articoli: 16614