(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Geni antichissimi controllano le malattie dell'invecchiamento

Un gruppo di geni molto antichi è all’origine del deterioramento cellulare connesso allo sviluppo di malattie neurodegenerative  tipiche dell’invecchiamento. E’ quanto emerge dalla ricerca...  CONTINUA

Scoperti i geni della longevità nei mammiferi

Confrontando i dati genetici di 17 specie di roditori, sotto attivando 250 geni degli animali longevi e al contrario, sovra attivandoli in quelli con un ciclo di vita più breve, i ricercatori...  CONTINUA

In Italia la percentuale più alta di over 65, in aumento anche le malattie legate all’invecchiamento

l’Italia sia sempre più anziana è il Paese con la percentuale più alta di over 65: il 21,7% della popolazione contro una media europea del 18,9%. L’aspettativa di vita media è di 80,3 anni per gli...  CONTINUA

Diritto alla salute, tra invecchiamento e calo demografico

L'invecchiamento della popolazione è strettamente correlato alla bassa natalità, ma non dobbiamo ovviamente trascurare l’allungamento dell'aspettativa di vita. E' vero che le migliorate condizioni...  CONTINUA

Tumore del rene: la prevenzione è possibile anche dopo i 65 anni

Tabagismo e chili di troppo sono i due principali fattori di rischio del tumore del rene. Si tratta di una patologia oncologica in forte crescita e che colpisce ogni anno circa 13.600 italiani. Per...  CONTINUA

Le nuove tecnologie rivoluzionano l’assistenza agli anziani

Al salone internazionale Exposanità di Bologna giovedì 19 aprile si parla di telemonitoraggio, teleassistenza e robotica in un convegno organizzato dalla cooperativa sociale modenese “Anziani e non...  CONTINUA

La perdita di peso dopo i 60 anni 'spia' di almeno 10 tumori

Dopo i 60 anni una improvvisa perdita di peso deve far preoccupare, soprattutto gli uomini, perchè in un caso su sette è legata a un tumore. Lo afferma uno studio dell'università di Oxford...  CONTINUA

Vuoi prevenire infarto e ictus? Ecco cosa mettere nel piatto

Scopri i cibi che non possono mancare nella tua cucina se vuoi proteggere il cuore dalle malattie cardiovascolari. Per chi è a rischio di malattie cardiovascolari, fare attenzione alla dieta per...  CONTINUA


Prima 943944945946947948949950951952 Ultima
Totale Articoli: 16614