(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Federanziani lancia Scuola Formazione Dirigenti Centri Anziani

La federazione delle associazioni della terza eta' formera' i dirigenti dei Centri sociali anziani del territorio. Ad annunciarlo il presidente di Senior Italia FederAnziani, Roberto Messina, nel...  CONTINUA

Cosa fare per tenere il cervello in salute

Un decalogo per dare all'organo principale del nostro sistema nervoso quello di cui ha più bisogno. E per evitare il rischio dell'Alzheimer. Il cervello ha fame. E sete. Forse non ne abbiamo mai...  CONTINUA

Milano, una città che invecchia: età media 45 anni, giovani al Ticinese

Milano: Loreto e Navigli avamposti giovani, Gallaratese in coda. Il primato per gli ultra 85enni in zona Mecenate. Questa la fotografia della città presentata dal demografo, Gian Carlo Blangiardo,...  CONTINUA

Salute: sedentarietà killer, fa male a cervello e non c'è sport che protegga

Uno studio della Ucla University su individui dalla mezza età, dimostra che la sedentarietà ha effetti negativi per la salute di cuore e arterie  e sembra abbia anche ripercussioni sul nostro...  CONTINUA

"Nonni e nonne di comunità", anziani in campo per sostenere famiglie disagiate

Il progetto “I nonni come fattore di potenziamento della comunità educante a sostegno delle fragilità genitoriali”,   è stato promosso da Auser Lombardia e realizzato nell’ambito del bando per la...  CONTINUA

Tumore alla prostata, il grande enigma del test per il Psa

Il tumore alla prostata è la neoplasia più diffusa nella popolazione maschile. In Italia rappresenta il 18% delle diagnosi di tumore tra gli uomini, ed è il terzo più letale (8% dei decessi). In...  CONTINUA

Occhio secco: un mese di prevenzione per riconoscerlo meglio

Il 20-30% della popolazione, dopo i 50 anni, soffre della sindrome dell’occhio secco, con un’incidenza quasi doppia nelle donne. Si tratta di una malattia oculare cronica spesso sottovalutata, e a...  CONTINUA

Salute, Italia sempre più anziana: aumentano ictus e sclerosi multipla

il Dottor Stefano Paolucci, Direttore U.O. complessa Riabilitazione Solventi Fondazione S. Lucia IRCCS di Roma,sostiene che in Italia sono in aumento malattie come quelle cardiovascolari, il...  CONTINUA


Prima 938939940941942943944945946947 Ultima
Totale Articoli: 16614