(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Caregiver: rendere visibile la forza lavoro invisibile

COFACE è una rete europea di associazioni familiari, composta da 58 organizzazioni operanti in 23 Paesi. Nel 2017, rispondendo alla mancanza di dibattito politico e di informazioni sui bisogni dei...  CONTINUA

In Italia ogni anno 120mila nuovi casi di ictus

In Italia, l’ictus colpisce circa 120mila persone ogni anno. È il più grande produttore di disabilità grave in tutti i paesi sviluppati, incluso il nostro, nonché la seconda causa di morte, con...  CONTINUA

Pet therapy nelle case di riposo: bene, ma con qualche accorgimento

In un sondaggio condotto nelle case di cura dell’Ohio (Usa), è risultato che quasi tutte le strutture permettevano a tutti i tipi di animale da compagnia di visitare i residenti, ma raramente...  CONTINUA

"In bici senza età", il progetto che riporta in sella gli anziani

Nasce da un semplice gesto di gentilezza per un vicino di casa, ed è poi diventato un progetto internazionale che ha per obiettivo quello di restituire agli anziani il piacere di un giro in...  CONTINUA

Anche il cervello degli anziani produce nuovi neuroni

Un team di ricercatori americani diretti dall'italiana Maura Boldrini, neurobiologa della Columbia University (Usa), mostra per la prima volta che uomini e donne anziani - sani - possono generare...  CONTINUA

Longevità: non dipende solo dai geni. Fate movimento e bilanciate l’alimentazione

La lunghezza della vita è influenzata dai geni in una percentuale non superiore al 20-25%. Per il resto, a decidere quanto vivremo sono i nostri comportamenti, i vizi quotidiani, lo stile...  CONTINUA

Stare soli fa male al cuore

Uno studio effettuato da un team di ricercatori della finlandese Università di Helsinki e pubblicato sulla rivista scientifica Heart mette in evidenza che chi si isola dal mondo circostante ha...  CONTINUA

Tumore del rene, fumo e ipertensione fattori di rischio

Gli anziani italiani non conoscono o non mettono in pratica le regole per la prevenzione del cancro. Per questo la Fondazione AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) in collaborazione...  CONTINUA


Prima 935936937938939940941942943944 Ultima
Totale Articoli: 16614