(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il pomo…d’oro della giovinezza. Al via il progetto di ortoterapia all’Argentovivo di Campobasso

E' nato il nuovo progetto di ortoterapia intitolato “il Pomo-d’oro della giovinezza”, ideato dalla dott.ssa Cinzia di Cristofaro, coordinatore dell’Asilo Senile Argentovivo di Campobasso. Il...  CONTINUA

Nasce a Piacenza una Rete di sostegno per le donne anziane vittime di violenza

Nasce a Piacenza una collaborazione tra Ausl, Spi Cgil ed Auser per abbattere il muro del silenzio su casi di violenze e abusi contro le donne anziane.  Una "rete" di soggetti che avvierà progetti...  CONTINUA

Venezia, record di anziani soli

La Spi-Cgil del Veneto rende noto che gli ultrasessantacinquenni nel Veneziano sono circa 205 mila. Il numero corrisponde a circa un quarto della popolazione (24,1%), con una costante crescita...  CONTINUA

Il counselling sanitario, strumento poco utilizzato e in riduzione nel tempo

Nel portale di epidemiologia della sanità pubblica (http://www.epicentro.iss.it/default.asp#argento) sono disponibili i risultati aggiornati al 2017 del sistema denominato Passi. Realizzato dal...  CONTINUA

Nasce la Consulta della Terza età

Dopo una lunga gestazione, nasce finalmente la Consulta Intercomunale della Terza Età, un organismo condiviso dai comuni di Castelguglielmo, Fratta Polesine, Lendinara, Lusia, San Bellino,...  CONTINUA

Cure intermedie, modello da esportare

Sono stati ben 328 i pazienti accolti presso la Apsp Beato de Tschiderer di Trento che hanno partecipato al progetto di sperimentazione per le “cure intermedie”: una sperimentazione partita nel...  CONTINUA

Sanità, in Italia mancano 250mila posti letto per anziani e disabili

Il tema della non autosufficienza, in Italia, è ancora fermo al palo. Mancano circa 250.000 posti letto per anziani e disabili. E’ la stima che è emersa al  Forum sulla Terza età che si svolto...  CONTINUA

Attività fisica per anziani. In Mugello oltre 400 ai corsi, come partecipare

In Mugello i corsi, a cura dell'Attività Fisica Adattata (Afa), promossa dalla Regione Toscana come azione di ‘Sanità di Iniziativa’, sono attivi, da tempo, in 7 comuni (tutti in provincia di...  CONTINUA

Nasce "CollegaMenti" sperimentazione per aiutare la memoria

Con la tendenza generale all’invecchiamento della popolazione, crescono anche le patologie legate all’età tra cui le demenze senili, in primo luogo l’Alzheimer, patologie che fino ad oggi non sono...  CONTINUA


Prima 904905906907908909910911912913 Ultima
Totale Articoli: 16614