(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Menopausa: aumento testosterone e rischio infarto

L’aumento del testosterone in menopausa può essere associato a un aumentato rischio non solo di infarto ma anche per ictus e insufficienza cardiaca. A sostenerlo uno studio pubblicato da alcuni...  CONTINUA

Depressione e rischio demenza

Negli anziani i disturbi dell’umore e dell’affettività, come la depressione, accelerano l’invecchiamento cerebrale e aumentano il rischio di sviluppare una demenza. Lo conferma una metanalisi di...  CONTINUA

Centro anziani di Merate, Gerosa concede l'ultima proroga

Il centro anziani di piazza Don Minzoni proseguirà la propria attività fino a fine anno. Questa la decisione presa dagli attuali gestori che, pur con contratto scaduto, si sono resi disponibili a...  CONTINUA

Nuove prospettive per la diagnosi e cura della malattia di Alzheimer

Nell’ambito del XXVI Corso nazionale di aggiornamento organizzato a Bergamo dall’Associazione Italiana di Medicina Nucleare ed Imaging Molecolare (Aimn) si è discusso delle strategie che collegano...  CONTINUA

Estroversi? Più longevi

Secondo un'indagine condotta all' Albert Einstein College of Medicine di New York, è  emerso  che gli estroversi sono portati a viver in media oltre i cento anni poichè hanno una forte apertura...  CONTINUA

Tumore al rene: prevenzione possibile anche dopo i 65 anni

Oncologi in tour per promuovere stili di vita sani nella terza età: a Firenze l’ottava tappa della nuova campagna nazionale di Fondazione AIOM sul tumore del rene. Gli anziani italiani non...  CONTINUA

Essere felici? Si può. Da giovani e anziani

La felicità, secondo uno studio dell'Università della California, pubblicato sul National Bureau of Economic Research ad agosto 2017, segue una forma grafica a U nel corso della vita: le persone...  CONTINUA

Fare più sesso potrebbe migliorare la vostra memoria

L'erotismo potrebbe rivelarsi un ottimo antidoto alla degenerazione cerebrale della terza età. Secondo diversi studi, (condotti nel 2010 su ratti e sui topi) le funzioni del cervello sono...  CONTINUA


Prima 900901902903904905906907908909 Ultima
Totale Articoli: 16614