(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Attività fisica e salute: adulti

L’attività fisica regolare riduce la mortalità per tutte le cause e quella correlata a patologie cardiovascolari del 20-30%. Essere attivi è associato a un guadagno globale, come aspettativa di...  CONTINUA

Barriere architettoniche, alle regioni i fondi per eliminarle: pubblicato il decreto

E’ stato pubblicato nei giorni scorsi, e sarà in vigore il 29 maggio, il Decreto interministeriale numero 67 del 27/02/2018, che ripartisce nuove risorse alle Regioni per il superamento delle...  CONTINUA

La badante che vorrei. Convegno a Bressanone

«La badante che vorrei», si intitola così il convegno organizzato da Circolo Acli Bressanone, Club Anziani e coop. sociale Silver Care che si terrà martedì 29 maggio alle 17 nella sala Raiffeisen...  CONTINUA

Solitudine, sportello per anziani

 Il 1° giugno la Consulta anziani di Brunico attiverà un servizio gratuito di consulenza psicologica per gli ultra sessantacinquenni. Un servizio nuovo per affrontare un’emergenza o meglio una...  CONTINUA

Buona cura, qualità e sicurezza nelle Rsa

Prenderà il via, nel prossimo mese di giugno 2018, il progetto sperimentale, promosso dal Centro Criticità Relazionali e dal Centro GRC (Gestione Rischio Clinico) della Regione Toscana, in tre RSA...  CONTINUA

Menopausa, indagine CENSIS: donne ancora incerte sul significato e sui rischi

La menopausa è una fase fisiologica della vita della donna che coincide con la fine della fertilità, ma da sempre è vissuta in modo problematico. La ricerca realizzata dal Censis, grazie al...  CONTINUA

Alzheimer: ecco i segnali da non sottovalutare

Sono tanti i segnali da non sottovalutare riguardo l'insorgere della malattia di Alzheimer: perdita di memoria, dimenticanze d’informazioni apprese di recente, di date o eventi importanti,...  CONTINUA

E' un "fuoco amico" nel cervello la causa dell'Alzheimer?

Il neuroscienziato Michael Heneka  è convinto che il sistema immunitario del cervello abbia un ruolo cruciale nella demenza. Il suo gruppo del Centro specializzato di Bonn ha già isolato un gene...  CONTINUA

A San Bellino sport per tutte le età

A San Bellino (Rovigo), tra le tante progettualità in corso, è stata presentata la prima palestra attrezzata all'aperto "inclusiva" per la terza età. Ubicata in un'area pubblica accessibile a...  CONTINUA

La dieta vegetariana difende la silhouette e il portafoglio

Una dieta anche solo moderatamente vicina a quella vegetariana riduce il rischio di ingrassare da adulti e da anziani. Inoltre è più economica, meno costosa sia di quella mediterranea, sia di una...  CONTINUA


Prima 906907908909910911912913914915 Ultima
Totale Articoli: 16614