(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Le pensioni non si toccano. L’appello dei sindacati dei pensionati

I Segretari generali di Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil, in una nota indirizzata al Governo, chiedono una concertazione sul tema pensioni prima di avviare provvedimenti che incidano sui trattamenti...  CONTINUA

Quell’interruttore che accende e spegne la memoria

Si chiama ARC (activity-regulated cytoskeleton-associated) ed è una proteina che aumenta nel cervello durante l’apprendimento, ma che, per poter ricordare le nuove informazioni, deve essere...  CONTINUA

'Casa bene primario', convegno Notariato

Nell'ambito della campagna informativa 'Casa bene primario: come acquistarla in sicurezza', Il Consiglio nazionale del Notariato e le associazioni dei consumatori, promuovono il 18 luglio a...  CONTINUA

Da malattie del cuore 200 mila morti all'anno

Si avvia in questi giorni, nei piccoli comuni, un progetto di prevenzione cardiovascolare promosso dalla Società Italiana di Cardiologia geriatrica (SICGe) con Federanziani e la Onlus Salute e...  CONTINUA

Un’arancia al giorno ci salva la vista: così i flavonoidi proteggono gli occhi

Mangiare almeno un arancia al giorno ci salverà la vista da vecchi. È la scoperta di una ricercatrice australiana che, dopo uno studio lungo 15 anni, ha dimostrato il potere antiossidante di...  CONTINUA

Gli ultimi dati sull’Alzheimer in Europa

Familiari e caregiver dei malati di Alzheimer, in Europa, incontrano notevoli difficoltà per avere una diagnosi tempestiva di demenza. Lo attesta l’European Carers Report 2018. In 5 Paesi (Italia,...  CONTINUA

Long-Term Care THREE, l'intervento di Milanese

Lo studio sull’ADI ha evidenziato che il trend dell'offerta di cure domiciliari agli anziani è in crescita (+0,2% rispetto al 2016) ma resta un privilegio per pochi e con forti disomogeneità....  CONTINUA


Prima 868869870871872873874875876877 Ultima
Totale Articoli: 16614