(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Integratori per il cuore? Non funzionano

L’industria degli integratori è in piena espansione. Milioni di persone assumono pastiglie o polveri ogni giorno convinti che una pillola possa risolvere molti dei loro problemi di salute. Sempre...  CONTINUA

Maculopatia: il primo screening nazionale conferma il rischio negli anziani

E' stato condotto gratuitamente all’inizio di quest’anno il primo screening nazionale sulla maculopatia, che ha coinvolto oltre venti Centri oculistici pubblici e privati con il patrocinio del...  CONTINUA

Bomba demografica in arrivo, 20 milioni di anziani nel 2050

In Italia c'è una bomba demografica che sta per scoppiare, con il rischio di far diventare la penisola un "ospizio disorganizzato". Nel 2050, infatti, ci saranno due milioni e mezzo di italiani in...  CONTINUA

Assistenza a lungo termine: Italia investe solo 10% spesa sanitaria

L’Italia, il Paese più vecchio d’Europa, sta vivendo – e sempre più lo farà – le conseguenze della pressione demografica: aumento del carico di cronicità, disabilità e non autosufficienza. Il...  CONTINUA

Le gambe «senza riposo» colpiscono il cuore

Il nome incuriosisce: sindrome delle gambe senza riposo. Fors’anche suona buffo per chi non sa - e sono tanti, anche medici - di che cosa si tratti. In chi ne soffre le gambe diventano irrequiete...  CONTINUA

Urbani: “Priorita’ e’ accreditare assistenza domiciliare”

“La strada da perseguire è mettere a sistema tutte le risorse per garantire una assistenza e una presa in carico del cittadino secondo tutti i suoi bisogni e lungo un percorso di cura”. Lo ha...  CONTINUA

Nuovo anticoagulante. Fibrillazione atriale e ictus ridotti da rivaroxaban

Nella sola Europa sono circa 10 milioni le persone con fibrillazione atriale e il numero è previsto in aumento di 2,5 volte entro il 2050. In ragione del flusso ematico instabile, chi soffre di...  CONTINUA

Vitamina D non protegge il cervello da Parkinson e Alzheimer

La vitamina D non è protettiva per il cervello. È improbabile infatti che salvaguardi dalla sclerosi multipla, dal Parkinson, dall'Alzheimer o da altri disturbi legati al cervello. Lo rileva una...  CONTINUA


Prima 870871872873874875876877878879 Ultima
Totale Articoli: 16614