(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Cohousing per anziani e studenti: un’idea vincente contro la solitudine

Una casa dove anziani e studenti vivono insieme condividendo spazi e momenti pur mantenendo la propria autonomia. La Casa alla Vela è un progetto innovativo di cohousing intergenerazionale nato a...  CONTINUA

Con poco sonno si «prepara» il cervello alla demenza

Russano tanto e smettono di respirare per pochi secondi: fino a novanta volte ogni ora di sonno e durante tutte le notti, senza accorgersene quasi mai. Durante il giorno, invece, pagano il prezzo...  CONTINUA

Proteine vegetali, fibre, frutta secca: colesterolo e pressione si abbassano

Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di mortalità in Italia e nel mondo e per la loro prevenzione un contributo essenziale arriva dall'alimentazione. Una dieta sana, come raccomandato...  CONTINUA

"Viva gli anziani", oltre 5 mila over80 seguiti. Per vincere la solitudine

Meno ricoveri, la possibilità di restare a casa propria e contenimento della mortalità: sono alcuni dei risultati del progetto della Comunità di Sant’Egidio, (il progetto nasce nel 2004, come...  CONTINUA

Religiosità nella terza età: il ruolo degli ormoni sessuali

Un nuovo studio condotto da Aniruddha Das della McGill University, in Canada, svela come oltre alla psicologia e all’educazione, anche la biologia potrebbe concorrere alla religiosità di un...  CONTINUA

Un’arancia al giorno ci salva la vista: così i flavonoidi proteggono gli occhi

Mangiare almeno un'arancia al giorno ci salverà la vista da vecchi. È la scoperta di una ricercatrice australiana, la dottoressa Bamini Gopinath dell'Università di Sydney che ha dimostrato il...  CONTINUA

Aspirina contro Alzheimer

Piccole dosi di aspirina assunte giornalmente potrebbero ostacolare la formazione delle placche di amiloide, caratteristiche della malattia di Alzheimer. Lo studio per ora è solo sperimentale ma i...  CONTINUA

Ridurre il numero degli ictus in Europa

Prevenzione primaria, organizzazione dei servizi dell’ictus, gestione dell’ictus acuto, prevenzione secondaria con follow up organizzato, riabilitazione, valutazione degli esiti e della qualità dei...  CONTINUA


Prima 863864865866867868869870871872 Ultima
Totale Articoli: 16614