(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Antichi passatempi a Imer in Trentino

Nell’era di “Fortnite” e “Call of Duty”, i videogiochi più in voga del momento che immobilizzano migliaia di persone davanti al pc ogni giorno, tornano alla luce antichi passatempi quando per...  CONTINUA

"Zi Peppe",a 94 anni guida la Giulietta comprata nel 1965

Guardiagrele (CH). Vive nella cittadina in contrada Anello e tutti lo chiamano "Zi Peppe". Giuseppe Auriti,arzillo pensionato classe 1924,che dimostra dieci anni di meno dei 95 che compirà il...  CONTINUA

Badanti e colf, contratti più cari?

Se non si esclude il settore domestico dagli aumenti contributivi previsti dal decreto dignità per i rinnovi dei contratti a tempo determinato, le famiglie che si affidano alle cure di badanti,...  CONTINUA

Pensioni basse: campagna informativa “Più contributi. Meno pensieri”

La Provincia di Bolzano ha varato una misura a sostegno dei redditi delle persone anziane con redditi bassi. La Giunta ha deciso di portare da 70 a 65 anni l’età di coloro che percepiscono...  CONTINUA

Randstad, team di giovani e adulti portano innovazione in azienda

Randstad, secondo operatore al mondo nei servizi per le risorse umane, ha redatto il suo rapporto trimestrale (Randstad Workmonitor). Ha coinvolto 400 lavoratori, fra 18 e 65 anni, in 34 Paesi....  CONTINUA

I pensionati imparano ad usare computer e whatsapp. Corso gratuito dell'Associazione Allegrino onlus

Aquilino ha 84 anni e vuole imparare ad usare smartphone e computer. Come lui, anche Umberto Petrella, 78 anni e Maria Antonietta Laureti, 65enne. Sono alcuni dei pensionati che frequentano la...  CONTINUA

Trento. Si estendono le coperture previdenziali per l'assistenza ai familiari

A Trento, fino ad oggi, potevano beneficiare del sostegno regionale per chi assiste un non autosufficiente, solo coloro ricevevano l’assegno di cura (3.314 soggetti al 31.12.2017). La platea dei...  CONTINUA


Prima 862863864865866867868869870871 Ultima
Totale Articoli: 16614