(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

L'inganno del primo ricordo: 4 volte su 10 è falso

La comunità scientifica è d'accordo nel fissare l'età dei primi ricordi intorno ai 3 anni, 3 anni e mezzo. I ricercatori della City University di Londra, in un lavoro pubblicato su 'Psychological...  CONTINUA

Alleviare la solitudine: la sfida del futuro per migliorare la vita degli anziani

"La vecchiaia è per se stessa una malattia", sentenziava lo scrittore latino Terenzio Afro nel 160 a. C. Viviamo in un’epoca di giovinezza ostentata nella quale anche la pubblicità tenta di...  CONTINUA

Il Big Bang dell'Alzheimer: scoperto il momento d’inizio della malattia

Alcuni ricercatori statunitensi, coordinati da Mark I. Diamond (University of Texas Southwestern Medical Center di Dallas), hanno effettuato "la più grande scoperta compiuta fino ad oggi" nel campo...  CONTINUA

Osservatorio Reale Mutua, vacanze necessarie anche per i caregiver

L’Osservatorio sul Welfare della compagnia assicurativa torinese Reale Mutua, ha sondato un gruppo di caregiver; solo l’8% del campione pensa che assistere in prima persona un familiare non...  CONTINUA

Da un enzima possibile arma contro il Parkinson

Uno studio della Fondazione Ri.Med, in collaborazione con l’Università di Pittsburgh, spiega per la prima volta il possibile ruolo dell'enzima Lrrk2 nella patogenesi del Parkinson. Fino a oggi...  CONTINUA

Alzheimer, nuovo farmaco efficace all’esordio della malattia: è il BAN2401

Un nuovo farmaco, ha dimostrato la capacità di rimuovere le placche di Amiloide tossica, la principale proteina abnorme A-42, responsabile della morte dei neuroni nel cervello e, quindi, dello...  CONTINUA

Taxi in aiuto di anziani e disabili

A Fossacesia, (CH), il "taxi sociale" è l'esempio di un progetto diventato realtà. Messo a disposizione di quanti avendo difficoltà motorie,faticano a spostarsi da una parte all'altra della città,...  CONTINUA

Ecco 18 alloggi popolari riservati agli anziani con servizi in comune

Si tratta del primo esperimento pubblico in Toscana, che avviene nel Comune di Montaione (Fi), di inserimento di alloggi protetti all’interno di una Rsa. "Una programmazione sulla quale puntare...  CONTINUA

Combinazione di PET/TAC per la diagnosi primaria di tumore alla prostata: promettenti i risultati...

E' stato pubblicato sulla homepage del sito del Journal of Urology, prestigiosa rivista della American Urological Association, uno studio  frutto di un lavoro multidisciplinare della Clinica...  CONTINUA

Rivoluzione domestica, il badante è sempre più uomo, italiano e cinquantenne

La ricerca “Il valore del lavoro domestico”, realizzata da Domina(Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico)in collaborazione con la Fondazione Moressa, evidenzia il nuovo ritratto...  CONTINUA


Prima 857858859860861862863864865866 Ultima
Totale Articoli: 16614